Keynote Apple 2015: News, Music, iOS 9, El Capitan
Keynote Apple: ecco le principali novità di Apple presentate al WWDC 2015: nuovo OS X per Mac, iOS 9 per iPhone, nuovi servizi per notizie e con streaming musicale e delle news
E’ durato oltre 150 minuti (due ore e mezza) l’ultimo keynote di Apple che si è tenuto lo scorso 8 giugno al Moscone center di San Francisco. Sarà ricordato come uno dei più lunghi della storia delle WWDC.
La principale particolarità dell’evento Apple è che è stato interamente dedicato alle novità software, senza alcun nuovo prodotto hardware.
Apple prova a sfidare Spotify, Google, Deezer e gli altri. Poi, a sorpresa, si lancia nel mondo delle news, e quindi presenta tre sistemi operativi: l’OSX 10.11 El Capitan, che succederà a Yosemite sui computer Apple, iOS9 che promette di arricchire l’esperienza d’uso degli iPhone e degli iPad, e la nuova versione di WatchOS che offrirà nuove funzioni all’Apple Watch (in vendita in Italia dal 26 giugno 2015).
Apple music, Spotify, Dezeer e Google Music
Come chiarito al Keynote Apple, Apple music è tre cose insieme:
- un rivoluzionario servizio musicale, con la possibilità di scegliere e ascoltare fra le 30 milioni di canzoni presenti su iTunes
- una radio globale che funziona 24 ore al giorno e trasmette da Los Angeles, New York e Londra, con playlist create dagli artisti
- una nuova e potente interazione tra i fan e gli artisti grazie al servizio Connect
L’obiettivo di Apple Music è quello di raggiungere 100 milioni di utenti, per poter scavalcare Spotify che ne conta circa 60. La sfida è stata lanciata. Il prezzo di Apple Music è pari a 9,90 dollari al mese per un accesso singolo e 14,99 dolari per un pacchetto famiglia con 6 accessi.
I primi tre mesi sono gratis e la piattaforma sarà disponibile anche su Windows e Android.
Keynote Apple: Apple News
Apple News è l’app che lancia la Mela nel mondo dell’informazione: è un aggregatore di quotidiani, settimanali, blog, siti di informazione ed è molto simile a Flipboard.
L’app, che sarà integrata in iOS9, nasce dagli accordi presi con importanti testate giornalistiche (Time, Guardian, Cnn, Espn, Economist, Financial Times, Vogue, People, Vanity Fair e New York Times). Saranno forniti gratis una trentina di articoli del New York Times al giorno.
L’app sarà in grado di imparare dai nostri gusti personali e dalle nostre abitudini e ci offrirà contenuti sempre attinenti.
Keynote Apple: iOS 9
La principale novità riguarda Siri: l’assistente vocale Apple, che sarà in grado di comprenderci il 40% in più rispetto a prima.
Non sarà più necessario parlargli con frasi predefinite: sarà in grado di capire quello che vogliamo e ci darà le risposte opportune, cercando sia nel dispositivo che nel web.
Non solo: Siri diventa Proactive (proattiva) e impara dalle nostre abitudini fornendoci anche suggerimenti. Accetta gli inviti per noi e inserisce gli appuntamenti nel calendario, suggerisce i contatti che chiamiamo con maggior frequenza, fa partire la musica quando prendiamo le cuffie.
Relativamente alle altre novità iOS9, l’app Note diventa più versatile, Mappe più completa, fornendo dati relativi ai mezzi pubblici.
La tastiera viene arricchita con il “copia e incolla” e all’occorrenza si trasforma in un trackpad multitouch.
Sugli iPad ci sarà lo Split-View, con cui avremo la possibilità di visualizzare due applicazioni insieme sullo schermo.
L’ottimizzazione del codice di iOS9 fa guadagnare fino a 3 ore di autonomia all’iPad.
Keynote Apple: El Capitan
Il nuovo OS X di Apple apporta una serie di miglioramenti che perfezionano un sistema operativo già ottimale.
Tante le novità per Safari, Mail, Spotlight, split-screen, Siri e gestione app.
Per conoscere tutte le novità, rinviamo il lettore ad un articolo di SlideToMac.
Keynote Apple: Apple Watch e WatchOS
La versione 2 del sistema operativo dell’Apple Watch, che adesso ha anche un nome, porta in dote tante migliorie dopo i problemi di gioventù. Intanto gli sviluppatori ora possono sfruttare le innovative funzioni hardware, fra cui Digital Crown, Taptic Engine e il sensore del battito cardiaco, insieme alle API software, per dar vita a nuove app. Poi l’Apple Watch diventa una sveglia, TimeTravel ci consente di capire cosa ci succede prima che accada (dal meteo alle informazioni sui ritardi degli aerei e via di questo passo), si potrà rispondere alle mail, avremo l’audio HD per le comunicazioni in FaceTime, un nuovo software per l’album di foto WhatFace, si potrà usare il TimeLapse. Complessivamente app molto più fluide in un sistema finalmente più adulto.
Keynote Apple: Apple Pay
Apple pay è il sistema di pagamento mobile realizzato da Apple, che riceverà tantissimi miglioramenti con iOS 9. Sarà rinnovato nelle prossime settimane con una serie di servizi e offrirà agli utenti nuovi modi di pagare gli acquisti effettuati negli Stati Uniti e in Gran Bretagna.
Apple ha realizzato una pagina sul proprio sito dedicata all’evento Keynote 2015 contenente tutti i video.
Clicca qui per accedere alla pagina Apple

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!