IVA al 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Proroga, per il triennio 2007-2010, dell’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia .

La Legge Finanziaria 2007 (art. 1, comma 18, L. 244/2007) ha prorogato, per il triennio 2007-2010, l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10% alle prestazioni di servizi aventi ad oggetto gli interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia (definiti rispettivamente dalle lettere a), b), c) e d) del comma 1 dell’art. 31 L.457/1978 – ora art. 3 D.P.R. 380/2001), realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata.
Diversamente da quanto stabilito per le operazioni effettuate nel periodo di imposta 2007, ai fini dell’applicazione dell’IVA ridotta, non è più richiesto che il costo della relativa manodopera sia evidenziato in fattura.
L’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10 per cento, relativamente alle prestazioni di servizi aventi ad oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio, è indipendente dall’indicazione in fattura del costo della manodopera.
Tale indicazione, invece, è necessaria per il riconoscimento delle detrazioni d’imposta del 36% (ristrutturazione edilizia) o del 55% (risparmio energetico) per gli interventi effettuati nel periodo 2008/2010.

DocumentoDimensioneFormato
Circolare 12/E dell’Agenzia delle Entrate217 KbPDF
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.