Home » Notizie » Nuove tecnologie » Italia Wifi, dal 13 luglio la rete pubblica internet gratis per tutti

Italia Wifi

Italia Wifi, dal 13 luglio la rete pubblica internet gratis per tutti

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Arriva Italia Wifi, il servizio che consentirà di collegarsi gratis alla rete internet su tutto il territorio nazionale. Si parte da alcune città pilota

Giovedì 13 luglio 2017 parte il progetto “Wifi Italia”, la rete pubblica nazionale che consentirà a tutti i cittadini di navigare gratis su tutto il territorio italiano.

Si tratta di un’innovazione assoluta, non solo dal punto di vista logistico e informativo, ma anche per quello dei diritti, dato che nel 2011 le Nazioni Unite hanno dichiarato l’accesso alla rete Internet come un diritto universale e che dunque ogni limitazione in tal senso costituisca una violazione della libertà dell’individuo.

A capo dell’iniziativa ci sono il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero dei beni culturali, con la supervisione dell’Agid (Agenzia per l’Italia digitale).

Per il momento, le zone interessate dal segnale saranno in Toscana, a cominciare da Firenze (comune e provincia) e Prato, alcune aree dell’Emilia Romagna, Milano, Roma (comune e provincia), Bari, la provincia di Trento, varie zone del Polesine in Veneto e anche nei locali delle Scuderie del Quirinale, il museo a Roma.

Questa rete internet “federata” si potrà realizzare grazie all’adesione di reti locali e regionali, che andranno a costituire la “sovrastruttura” nazionale.

Come funziona il progetto Italia Wifi

Per accedere a Internet sarà sufficiente scaricare l’app dal proprio store online (App store, Google Play o Windows Store) e inserire il proprio numero di utenza telefonica. Quando ci si troverà nei paraggi del segnale, il proprio smart-phone si collegherà alla rete pubblica.

Sarà la prima rete wifi di livello nazionale, in grado di seguire l’utente in ogni suo spostamento (preferibilmente il turista, ma chiunque potrà usarla in Italia).

Lo scopo ultimo è far crescere il turismo italiano grazie una piattaforma digitale intelligente. Gli italiani potranno usare anche il proprio Spid (Sistema pubblico dell’identità digitale), mentre gli stranieri nell’immediato dovranno dare al sistema un proprio numero di cellulare per ricevere una password usabile per sempre.

In futuro anche gli altri cittadini europei potranno usare una identità digitale pubblica già attiva (per effetto del Regolamento Ue Eidas).

Chi, nel futuro prossimo, verrà a visitare l’Italia sarà contento perché troverà un accesso semplice (con una sola password) a internet su tutto il territorio nazionale.

La piattaforma saprà dove sono andati gli utenti, quali posti hanno visitato, i mezzi pubblici, gli alberghi e i ristoranti che hanno scelto (ovunque ci sia un accesso wifi). Il sistema turistico italiano potrà meglio calibrare le proprie strategie e l’utente potrà ricevere offerte personalizzate (da soggetti pubblici o privati) attinenti ai suoi gusti e all’itinerario scelto: consigli di viaggio, di mezzi da prendere, mostre, eventi e così via. Tutto questo direttamente sull’app di Italia wifi.

Di seguito proponiamo il video di presentazione del progetto Italia Wifi:

https://www.youtube.com/watch?v=ez6jOVU6HOo

2 commenti
  1. ugo
    ugo dice:

    Così ogni volta che accedi dici addio alla tua privacy e dai il consenso a tanti call centre di romperti le scatole visto che la registrazione annulla l’inserimento nel registro delle opposizioni.
    Domandatevi : ee il wifi è gratuito il guadagno dove stà? Ve lo dico , negli elenchi di clienti delle loro ricerche su internet dei loro spostamenti …….

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *