Interventi in zone a rischio sismico 1 e 2: in arrivo i contributi per la progettazione definitiva ed esecutiva
Stanziati 25 milioni di euro per l’anno 2018, ecco la graduatoria dei Comuni beneficiari del contributo per la progettazione definitiva ed esecutiva nelle zone a rischio sismico (1 e 2)
Pubblicato sul sito Governo il decreto 19 ottobre 2018 riguardante il contributo messo a disposizione dei Comuni e finalizzato alla copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva nelle zone a rischio sismico 1 e 2 e per la messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico.
Le richieste ritenute ammissibili e considerate ai fini del contributo sono riportate nell’allegato 1 del decreto.
Comuni assegnatari del contributo
I contributi per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva circa gli interventi di opere pubbliche sono pari a 25 milioni di euro per l’anno 2018 e sono assegnati fino a concorrenza delle risorse disponibili, in riferimento alle priorità indicate nella graduatoria (allegato 2), dalla posizione numero 1 al numero 265, per un totale complessivo di euro 24.082.139,70.
Ciascun Comune beneficiario del contributo è tenuto ad affidare la progettazione entro tre mesi decorrenti dalla data di emanazione del presente decreto, pena decadenza del contributo.
Erogazione del contributo
Il Ministero dell’interno provvederà ad erogare il contributo assegnato ai Comuni individuati entro il 15 novembre 2018.
Clicca qui per conoscere EdiLus-CRS, il software per la classificazione sismica degli edifici
Clicca qui per scaricare il decreto del 19 ottobre

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!