Utilizzo-attrezzature-con-specifica-formazione

Nuovo interpello sicurezza sul lavoro: utilizzo attrezzature con specifica formazione

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

La specifica formazione per l’uso di attrezzature vale anche per il datore di lavoro, ma non è prevista alcuna sanzione per il datore non formato

Interpello sicurezza

La Regione Friuli Venezia Giulia ha avanzato un’istanza di interpello presso la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro per conoscere il parere in merito alle possibili sanzioni cui incorre il datore di lavoro incaricato all’utilizzo di una attrezzatura per cui occorre specifica formazione, informazione e addestramento.

In particolare, viene chiesto se è applicata la sanzione penale prevista dall’art. 87, comma 2, lettera c) del dlgs 81/2008, nel caso in cui il datore di lavoro faccia uso delle attrezzature senza averne l’abilitazione.

La risposta della Commissione

La Commissione interpelli fornisce innanzitutto un quadro normativo di riferimento:

  • l’art. 69, comma 1, lettera e) del dlgs 81/2008 definisce “operatore” sia il lavoratore incaricato dell’uso di una attrezzatura di lavoro che il datore di lavoro che ne fa uso, a seguito della recente modifica introdotta dal dlgs n. 151/2015 (Jobs Act);
  • l’art. 71, comma 7, lettera a) e art. 73, comma 4 del dlgs 81/2008 sanciscono l’obbligo per il datore di lavoro di formare i propri lavoratori che utilizzano particolari attrezzature di lavoro al fine di consentirne un utilizzo idoneo e sicuro;
  • l’art. 87, comma 2, lettera c) del dlgs 81/2018 stabilisce che il datore di lavoro e il dirigente sono puniti con la pena dell’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da 2.740 a 7.014,40 euro per la violazione dell’articolo 71, commi 1, 2, 4, 7 e 8.

In base a quanto previsto dal Testo Unico, quindi, anche il datore di lavoro che utilizza le attrezzature di lavoro, considerato alla stregua di un operatore, ed in quanto tale, deve essere formato e abilitato al loro utilizzo.

Tuttavia, la Commissione restringe l’ambito di operatività della sanzione alle sole fattispecie in esso previste: le sanzioni non possono essere applicate al datore di lavoro che utilizzi attrezzature di lavoro senza apposita abilitazione.

 

certus-ldl

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.