Installazione di una canna fumaria: quando serve il permesso di costruire?
Il Tar Umbria chiarisce quando è necessario il permesso di costruire per l’installazione di una canna fumaria e quando si tratta di edilizia libera
Con la sentenza n. 40/2020 del Tar di Perugia si chiarisce quando per l’installazione di una canna fumaria sulla facciata di un edificio è necessario il permesso di costruire e quando invece, in quanto vano tecnico, rientra nelle attività di edilizia libera.
I fatti in breve
I proprietari di un immobile presentano ricorso contro il Comune per l’annullamento di un atto con il quale sono stati ritenuti illegittimi i titoli abilitativi relativi alla realizzazione di una canna fumaria esterna sul fabbricato.
La sentenza del Tar
Per il Tar Umbria il costante orientamento giurisprudenziale prevede che:
la canna fumaria deve ritenersi ordinariamente un volume tecnico e, come tale, un’opera priva di autonoma rilevanza urbanistico-funzionale, per la cui realizzazione non è necessario il permesso di costruire, senza essere conseguentemente soggetta alla sanzione della demolizione (ex multis, T.A.R. Campania, Napoli, sez. VII, 15 dicembre 2010, n. 27380),
a meno che non si tratti di opere di palese evidenza rispetto alla costruzione ed alla sagoma dell’immobile, occorrendo solo in tal caso il permesso di costruire (cfr., ex multis, T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, sez. I, 7 aprile 2016, n. 209).
Ciò considerato, deve rilevarsi che nel caso di specie la canna fumaria ha un diametro di appena 30 cm, dista da terra oltre 3 m ed è aderente ad un prospetto secondario dell’edificio.
Trattasi dunque di canna fumaria le cui caratteristiche tecniche e dimensionali appaiono ininfluenti rispetto al sedime ed alla sagoma dell’edificio e non necessitano pertanto dell’invocato permesso a costruire.
Sul tema segnaliamo un’altra sentenza del Tar Campania, la n. 592/2019, relativa all’installazione di una canna fumaria di un pub.
Clicca qui per scaricare la sentenza del Tar

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!