Indici ISA: ecco le modifiche del Ministero ai vecchi studi di settore
Pubblicate in Gazzetta le modifiche agli Indici di Sintetici di Affidabilità fiscale apportate dal Ministero dell’Economia
Con la Gazzetta Ufficiale n. 65/2019, supplemento ordinario n. 10, sono state pubblicate le modifiche agli indici ISA (Indici di Sintetici di Affidabilità fiscale) apportate dal Ministero dell’Economia, applicabili al periodo d’imposta 2018.
Sono state approvate in particolare le modifiche agli ISA approvati con i decreti ministeriali del 23 marzo 2018 e del 28 dicembre 2018.
Gli interventi modificativi riguardano quelle imprese che per il periodo d’imposta in corso, cioè al 31 dicembre 2018, determinano il reddito secondo quanto previsto dall’art. 66, del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR).
Modifiche di territorialità
Sono state apportate le seguenti modifiche:
- AM05U, relative all’aggiornamento della «Territorialità dei Factory Outlet Center», sono individuate sulla base della nota tecnica e metodologica di cui all’Allegato 2
- AG44U, relative all’aggiornamento delle aggregazioni comunali, a seguito delle variazioni amministrative occorse nel 2018, sono individuate sulla base della nota tecnica e metodologica di cui all’Allegato 3
- AG72U, relative all’aggiornamento della «Territorialità del livello delle tariffe applicate per l’erogazione del servizio taxi», sono individuate sulla base della nota tecnica e metodologica di cui all’Allegato 4.
L’aggiornamento delle analisi territoriali a livello comunale a seguito dell’istituzione, modifica e ridenominazione di alcuni Comuni nel corso dell’anno 2018, è individuato sulla base della nota tecnica e metodologica di cui all’Allegato 5.
Misure di ciclo settoriale
Le misure di ciclo settoriale, necessarie per tener conto ai fini dell’applicazione degli ISA al periodo d’imposta al 31 dicembre 2018 degli effetti dell’andamento congiunturale, sono individuate sulla base della nota tecnica e metodologica di cui all’Allegato 7.
Costo dei carburanti
La soglia minima e quella massima dell’indicatore di anomalia «Costo per litro di gasolio consumato durante il periodo d’imposta» dell’ISA AG68U, indicate nell’Allegato 25 al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 23 marzo 2018 sono determinate, per l’applicazione di tale indice al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018, rispettivamente, nella misura di 1,17 e 1,28.
Per l’individuazione delle soglie si è tenuto conto dell’andamento medio del prezzo relativo al gasolio, con riferimento al 2018, indicate dal Ministero dello sviluppo economico.
Le soglie massime dell’indicatore di anomalia «Costo del carburante per chilometro» dell’indice sintetico di affidabilità fiscale AG72U, indicate nell’Allegato 32 al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 28 dicembre 2018, sono modificate, con riferimento alla relativa applicazione al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018, secondo quanto riportato nell’Allegato 8.
La soglia minima e quella massima dell’indicatore di anomalia «Costo del carburante al litro» dell’indice sintetico di affidabilità fiscale AG90U, indicate nell’allegato 40 al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 28 dicembre 2018, sono determinate, con riferimento all’applicazione del citato indice al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018, rispettivamente, nella misura di 0,54 e 0,66.
Allegati
Al corpo del decreto seguono i seguenti allegati:
- Allegato 1 – Interventi per le imprese con determinazione del reddito per cassa e trattamento dei passaggi competenza-cassa e viceversa per il periodo d’imposta 2018
- Allegato 2 – Territorialità dei factory outlet center ISA AM05U
- Allegato 3 – Aggiornamento delle variabili territoriali indice AG44U – Strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere
- Allegato 4 – Aggiornamento delle analisi territoriali indice AG72U
- Allegato 5 – Aggiornamento delle analisi territoriali a livello comunale utilizzate nell’ambito degli ISA
- Allegato 6 – Indici di concentrazione della domande e dell’offerta
- Allegato 7 – Misure di ciclo settoriale
- Allegato 8 – Soglie di riferimento del costo del carburante per chilometro ISA AG72U
- Allegato 9 – Integrazioni alle NTM già approvate
- Allegato 10 – Variabili precalcolate
Clicca qui per scaricare il decreto e gli allegati

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!