Inarcassa: dal 1° gennaio aumenta al 4% il contributo integrativo per Ingegneri e Architetti. Guida alla redazione delle fatture.

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

L´aumento del contributo integrativo dal 2% al 4% per ingegneri e architetti, previsto dal D.M. 5 marzo 2010 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19/03/2010, scatta a partire dal 1° gennaio 2011.

L´aumento del contributo integrativo dal 2% al 4% per ingegneri e architetti, previsto dal D.M. 5 marzo 2010 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19/03/2010, scatta a partire dal 01/01/2011.

Con l’occasione BibLus-net propone ai lettori alcuni esempi di redazione di fatture per prestazioni professionali considerando tutta la casistica possibile per tipologia di professionista:

  • professionista iscritto a inarcassa
  • professionista non iscritto a inarcassa (iscritto alla gestione separata inps)
  • professionista iscritto a inarcassa contribuente minimo
  • professionista non iscritto a inarcassa (iscritto alla gestione separata inps) contribuente minimo

e di committente:

  • committente con codice fiscale
  • committente con partita i.v.a.
  • committente esentato dal contributo integrativo (ingegnere, architetto, etc.)

Ricordiamo inoltre che, sempre con le modifiche approvate con il Decreto Interministeriale del 5 marzo 2010, è stato previsto l’incremento progressivo dell’aliquota del contributo soggettivo:

  • al 11,5% a decorrere dal 1/1/2010;
  • al 12,5% a decorrere dal 1/1/2011;
  • al 13,5% a decorrere dal 1/1/2012;
  • al 14,5% a decorrere dal 1/1/2013.

Analogamente, il contributo soggettivo minimo è elevato progressivamente come segue:

  • euro 1.400 dal 1/1/2010;
  • euro 1.600 dal 1/1/2011;
  • euro 1.800 dal 1/1/2013.

N.B. I programmi ACCA che consentono di redigere fatture per prestazioni professionali (FacTus, Ufficius) sono già compatibili con l’incremento del contributo integrativo.

È sufficiente impostare la nuova aliquota nell’apposito campo cassa nelle impostazioni del programma.

Clicca qui per scaricare gli esempi di fatture

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.