Home » Notizie » Opere edili » In vigore la Legge finanziaria 2009: prorogate detrazioni per ristrutturazioni e IVA agevolata per manutenzione ordinaria

In vigore la Legge finanziaria 2009: prorogate detrazioni per ristrutturazioni e IVA agevolata per manutenzione ordinaria

In vigore la Legge finanziaria 2009: prorogate detrazioni per ristrutturazioni e IVA agevolata per manutenzione ordinaria.

In vigore la Legge finanziaria 2009: prorogate detrazioni per ristrutturazioni e IVA agevolata per manutenzione ordinaria.

La Legge finanziaria 2009 (L. 203/2008) è stata pubblicata sulla G.U. n. 303 del 30.12.2008 ed è in vigore dal 1° gennaio 2009.
A differenza degli anni precedenti si tratta di un provvedimento che si compone di pochi articoli (e pochi commi) poiché molte disposizioni tradizionalmente impartite con la manovra di fine anno sono contenute nella L. 133/2008.

Nella L. Finanziaria 2009 non mancano, in ogni caso, disposizioni di interesse per l’edilizia: segnaliamo in particolare la proroga delle detrazioni del 36 % per ristrutturazioni edilizie e dell’Iva al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria.

Le detrazioni per gli interventi di ristrutturazione del 36% sono prorogate fino al 2011 (art. 2, comma 15).

Le detrazioni sono fruibili per:

  • interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, di cui all´art. 2, comma 5, della L. 289/2002.
  • Interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia riguardanti interi fabbricati, di cui all´art. 9, comma 2, della L. 448/2001, nel testo vigente al 31.12.2003, eseguiti nel periodo compreso tra l´1.1.2008 ed il 31.12.2011 da imprese di costruzione o da cooperative edilizie, che provvedano alla successiva alienazione o assegnazione dell´immobile entro il 30.6.2012.

Il medesimo comma 2 dell’art. 15 proroga a tutto il 2011 l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, effettuati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa di cui alle lettere a), b), c) e d) dell’art. 3 del D.P.R. 380/2001.

Clicca qui per scaricare il testo della Legge Finanziaria 2009

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *