testo unico sicurezza aggiornato

In vigore la legge delega sulla sicurezza: tesserini obbligatori per tutti

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

La Legge 3 Agosto 2007 , n. 123 "Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia" è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 Agosto 2007.

La Legge 3 Agosto 2007 , n. 123 “Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia” è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 Agosto 2007.
In vigore dal 25 agosto scorso la Legge contiene, oltre alla delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, alcune disposizioni immediatamente efficaci.
Tra queste ultime di rilievo le modifiche apportate al D.Lgs. n. 626/1994, tra le quali:

  1. l’obbligo del committente di elaborare nell’appalto un documento unico sui rischi lavorativi dovuti alla interferenza delle diverse lavorazioni;
  2. l’obbligo di indicare i costi della sicurezza in tutti i contratti di appalto;
  3. l’obbligo di indicare in tutte le gare di appalto i costi della sicurezza col divieto di ribasso d’asta.

Segnaliamo, inoltre, l’estensione agli altri settori di alcune disposizioni già vigenti per il settore edile (introdotte con l’art. 36 bis della L. 248/2006):

  • L’art. 5 prevede che gli organi di vigilanza possono adottare provvedimenti di sospensione di un’attività imprenditoriale qualora riscontrino l’impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria in misura pari o superiore al 20 per cento del totale dei lavoratori regolarmente occupati.
  • l’art. 6 estende l’obbligo del tesserino a tutti i dipendenti per tutti gli appalti pubblici e privati (che quindi dal 1° settembre 2007 riguarda tutti i settori e non è più limitato al settore edile).

Il successivo art. 7 autorizza gli organismi paritetici ad effettuare sopralluoghi nei luoghi di lavoro per valutare l’applicazione delle norme in materia di sicurezza e tutela della salute e ad informarne degli esiti le autorità di vigilanza competenti.
L’art. 12, infine, contiene misure di potenziamento del servizio ispettivo attraverso l’assunzione di nuovi ispettori del lavoro.

DocumentoDimensioneFormato
Legge 3 Agosto 2007 , n. 12359 KbPDF
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *