Home » Notizie » Bonus edilizi » In vigore il Milleproroghe

Milleproroghe 2022 in vigore

In vigore il Milleproroghe

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Milleproroghe convertito in legge: dai provvedimenti per i bonus edilizi e la prima casa, alle misure per la scuola e al limite ai contanti. Le novità in sintesi

Il Milleproroghe, il consueto decreto che ogni fine anno interviene modificando numerose scadenze previste dalla normativa vigente, ha ottenuto l’approvazione definitiva dal Senato. E’ stato, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28.02.2022 n. 49 la legge del 25 febbraio 2022 n. 15 di conversione del Decreto legge del 30.12.2021 n. 228.

 

 

Vediamo, in sintesi, quali sono le principali misure del decreto.

Bonus edilizi senza asseverazioni

Tra le misure di particolare interesse vi è la conferma esplicita della possibilità di detrarre le spese sostenute per visto di conformità e asseverazione a partire dal 12 novembre 2021. Escluse dall’obbligo di visto di conformità e asseverazione di congruità per le spese sostenute dal 12 novembre al 31 dicembre 2021 in relazione a interventi di edilizia libera o di importo complessivo non superiore a 10.000 €.

Al riguardo si rimanda ad apposito articolo.

Agevolazioni prima casa

Fino al 31 marzo restano sospesi i termini per il trasferimento della residenza (entro 18 mesi), per l’acquisto di una nuova abitazione principale entro un anno dalla vendita della precedente (nei cinque anni precedenti) o per la vendita della prima casa entro un anno dall’acquisto di quella nuova.

Nuovo limite per i pagamenti in contante

La modifica del limite di 1.000 € per i pagamenti in contanti viene spostata a gennaio 2023. Quindi per il 2022 restano in vigore le vecchie regole (e sanzioni), che prevedono la soglia massima per le transazioni cash a 2.000 €.

Addizionali Irpef

L’aggiornamento delle aliquote comunali in base ai nuovi scaglioni slitta dal 31 marzo al 31 maggio 2022.

Irap

La scadenza per pagare il saldo 2019 e l’acconto 2020 dell’Irap per le imprese che avevano erroneamente utilizzato l’esenzione prevista dal decreto rilancio viene ulteriormente spostata di ulteriori 5 mesi (c’è tempo quindi fino al 30 giugno).

Bonus psicologo

Fino a 600 € da spendere per cure post stress da pandemia Covid, a disposizione di tutti coloro che hanno un ISEE fino a 50.000 €.

Tari

Il termine per approvare le tariffe per la tassa rifiuti slitta al 30 aprile di ogni anno; solo per il 2022 la scadenza è il 31 maggio.

Nuovo concorso per la scuola

Entro il 15 giugno 2022 dovrà tenersi la prova per il nuovo concorso straordinario per docenti precari con almeno tre anni di servizio. I posti che risulteranno vacanti dopo le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/2023 potranno essere coperti assumendo a tempo determinato dalle graduatorie provinciali per le supplenze.

 

 

primus
primus

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *