In vigore dal 27 aprile 2010 le modifiche al Codice degli appalti

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il D.Lgs. 53/2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 12 aprile 2010, recante "Attuazione della direttiva 2007/66/CE che modifica le direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE per quanto riguarda il miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia d’aggiudicazione degli appalti pubblici" che entrerà in vigore il 27 aprile 2010.

Il D.Lgs. 53/2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 12 aprile 2010, recante “Attuazione della direttiva 2007/66/CE che modifica le direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE per quanto riguarda il miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia d’aggiudicazione degli appalti pubblici” che entrerà in vigore il 27 aprile 2010.
Il provvedimento apporta modifiche significative al D.Lgs.163/2006, il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture .

Le principali modifiche riguardano:

  • termine dilatorio per la stipulazione del contratto;
  • comunicazione dell’aggiudicazione definitiva;
  • misure di incentivazione dell’accordo bonario;
  • disposizioni razionalizzatrici dell’arbitrato;
  • informativa in ordine all’intento di proporre ricorso giurisdizionale;
  • tutela processuale;
  • inefficacia del contratto in caso di gravi violazioni e negli altri casi;
  • sanzioni alternative;
  • modifiche alla disciplina processuale per le infrastrutture strategiche;
  • obblighi di comunicazione e di informazione alla Commissione dell’Unione europea.

Gli articoli modificati sono: 11, 79, 240, 241, 243, 244, 245 mentre, di nuova introduzione sono gli articoli 79-bis, 243-bis, 245-bis, 245-ter e 245-quater.

Clicca qui per scaricare il testo coordinato del Codice dei Contratti

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.