Impianti di abbattimento polveri: ecco la UNI 11304-3:2022
È disponibile la prassi di riferimento sui requisiti minimi e di progettazione degli impianti di filtrazione delle nebbie oleose. I dettagli da UNI
La qualità della aria degli ambienti di lavoro e la sicurezza di chi vi soggiorna per parecchie ore al giorno è l’argomento al centro di una nuova norma elaborata da UNI attraverso la commissione “Ambiente”:
- UNI 11304-3:2022 “Impianti di abbattimento polveri, nebbie oleose, aerosol e composti organici volatili (VOC) – Requisiti minimi prestazionali e di progettazione – Parte 3: Impianti di filtrazione delle nebbie oleose, trattate con filtro a bordo macchina con re immissione all’interno del luogo di lavoro“.
La UNI 11304-3:2022 sugli impianti di abbattimento delle nebbie oleose
Il documento definisce lo stato dell’arte di natura tecnica e progettuale sui requisiti prestazionali e di progettazione dei depuratori d’aria a matrice filtrante per l’abbattimento di nebbie oleose e fumi presenti nelle emissioni aeriformi di processi industriali.
La UNI 11304-3:2022:
- descrive i principi di funzionamento e la classificazione degli impianti di filtrazione delle nebbie oleose, indicando i requisiti minimi progettuali e prestazionali degli stessi;
- fornisce un riferimento per gli utilizzatori e i costruttori di tali impianti che consenta loro di progettare e utilizzare strutture che corrispondano a requisiti prestazionali e tecnici di elevata compatibilità ambientale.
La norma è parte di una serie composta da più documenti che trattano differenti tipologie impiantistiche quali:
- la Parte 1: Depolveratori a secco a matrice filtrante;
- la Parte 2: Impianti di trattamento VOC (composti organici volatili).
In futuro potrebbero essere messe allo studio altre parti relative a ulteriori tipologie impiantistiche.
Gli impianti trattati dalla UNI 11304-3:2022 sono classificati secondo i seguenti tipi di pretrattamento:
- centrifugo con filtro finale ad alta / altissima efficienza (EPA oppure HEPA);
- meccanico con filtro finale ad alta/ altissima efficienza (EPA oppure HEPA);
- elettrostatico con filtro finale ad alta/ altissima efficienza (EPA oppure HEPA).
I pretrattamenti possono essere combinati nello stesso impianto di abbattimento prima del filtro finale ad alta/altissima efficienza. L’impianto di abbattimento deve essere dotato di un dispositivo di controllo della funzionalità.
Sono escluse dalla UNI 11304 parte 3 le applicazioni relative al condizionamento e alla ventilazione degli ambienti per le quali si rimanda alle specifiche norme della serie UNI EN ISO 16890.
La UNI 11304-3:2022 è scaricabile a pagamento dal sito UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!