Immobile espropriato e demolito? Per la “ricostruzione” niente oneri concessori
?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Per il rilascio del permesso di costruire di un edificio da erigere in sostituzione di uno precedentemente espropriato per pubblica utilità non è dovuto alcun onere concessorio.
Per il rilascio del permesso di costruire di un edificio da erigere in sostituzione di uno precedentemente espropriato per pubblica utilità non è dovuto alcun onere concessorio.
In pratica se un immobile di proprietà di un privato viene espropriato e demolito, per consentire la realizzazione di un’opera pubblica, ad esempio di una strada, per la costruzione di un altro in sostituzione di quello demolito non sono dovuti gli oneri concessori.

In pratica se un immobile di proprietà di un privato viene espropriato e demolito, per consentire la realizzazione di un’opera pubblica, ad esempio di una strada, per la costruzione di un altro in sostituzione di quello demolito non sono dovuti gli oneri concessori.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Sentenza n. 174 del 23.01.2004 del Consiglio di Stato | 336 Kb | ![]() |
Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.


Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/immobile-espropriato-e-demolito-per-la-ricostruzione-niente-oneri-concessori/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!