testo unico sicurezza aggiornato

Il vademecum delle opere provvisionali di sicurezza

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Le opere provvisionali sono tutte quelle strutture ed opere provvisorie indipendenti dalla struttura del fabbricato e che non faranno parte dell’opera compiuta.
Sul sito della regione Campania è disponibile un documento, curato dall’Ing. Antonio Scalzi, dal titolo ” La vigilanza negli ambienti di lavoro ” che contiene tutte le informazioni per la corretta realizzazione delle opere provvisionali di sicurezza e per le opportune verifiche da parte dei coordinatori della sicurezza.

Le opere provvisionali sono tutte quelle strutture ed opere provvisorie indipendenti dalla struttura del fabbricato e che non faranno parte dell’opera compiuta.

Le OPERE PROVVISIONALI possono suddividersi, in base al loro utilizzo, in:

  • opere di servizio
  • opere di sicurezza
  • opere di sostegno

Sul sito della regione Campania è disponibile un documento, curato dall’Ing. Antonio Scalzi, dal titolo “La vigilanza negli ambienti di lavoro” che contiene tutte le informazioni per la corretta realizzazione delle opere provvisionali di sicurezza e per le opportune verifiche da parte dei coordinatori della sicurezza.

Tra le opere provvisionali illustrate nella pubblicazione menzioniamo:

  • Ponteggi
  • Andatoie e passerelle
  • Ponti di sicurezza
  • Sbarramenti delle aperture
  • Impalcati sopra i posti di lavoro
  • Reti anticadute

Clicca qui per scaricare il testo del documento

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.