Il rafforzamento locale di edifici in muratura con tiranti
Il consorzio Reluis ha aggiornato (luglio 2010) la pubblicazione dal titolo: ”Esempio di calcolo su rafforzamento locale di edifici in muratura con tiranti”.
L’intervento illustrato nella pubblicazione prevede il rafforzamento locale di un edificio in muratura, mediante introduzione di tiranti, nel caso in cui si attivi il meccanismo di ribaltamento fuori piano.
Il caso esaminato, in particolare, riguarda gli ultimi due livelli di una parete di un edificio sito in centro storico.
L’esempio segue il metodo di analisi dei meccanismi locali di collasso valido per gli edifici esistenti in muratura, e le corrispondenti formule utilizzate sono in accordo con la normativa vigente:
- Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008, “Norme Tecniche per le Costruzioni”
- Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 617 del 2/2/09 “Istruzioni per l’applicazione delle «Norme Tecniche per le Costruzioni» di cui al D.M. 14/01/2008”.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!