Il Presidente Ciampi ha firmato il Codice degli Appalti
Il “Codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture”, è stato firmato dal Presidente della Repubblica Ciampi.
Il Codice entrerà in vigore sessanta giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Ricordiamo (vedi BibLus-net n. 71) che il “Codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture” è un testo unico che recepisce due direttive europee:
- Direttiva 2004/ce/17
- Direttiva 2004/ce/18
Tra le principali novità introdotte dal provvedimento segnaliamo:
- le modifiche apportate alle modalità di affidamento degli incarichi di progettazione per importi fino a 100mila euro: scompaiono gli affidamenti diretti sostituiti da gare “informali” con almeno cinque concorrenti (art. 91);
- la scomparsa dell’appalto concorso (previsto dall’art. 20, comma 4, della Merloni);
- la possibilità per le imprese partecipanti alla gara di avvalersi (in fase di gara) dei requisiti di altri soggetti (c.d. Avvalimento – art. 49);
- centrali di committenza
- accordo quadro
- sistema dinamico di acquisizione
- aste elettroniche
- dialogo competitivo
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Codice degli appalti approvata dal C.d.M. | 901 Kb | ![]() |
Direttiva 2004/CE/18 | 554 Kb | ![]() |

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!