Il Manuale multilingue per la sicurezza in cantiere

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

La Regione Veneto, in collaborazione con Confartigianato del Veneto, CNA Veneto ed Ance Veneto, ha realizzato un manuale multilingue (italiano, inglese, rumeno, albanese e arabo) in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, un manuale destinato in particolare ai lavoratori migranti che sono generalmente più esposti ai rischi lavorativi dei colleghi italiani.

La Regione Veneto, in collaborazione con Confartigianato del Veneto, CNA Veneto ed Ance Veneto, ha realizzato un manuale multilingue (italiano, inglese, rumeno, albanese e arabo) in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, un manuale destinato in particolare ai lavoratori migranti che sono generalmente più esposti ai rischi lavorativi dei colleghi italiani.
Il manuale, dal titolo “La sicurezza non è un hobby, è la vita. Il cantiere edile”, è stato realizzato dall’ing. Nicola Canal con un linguaggio semplice e accattivante, reso ancor più gradevole dall’uso di vignette, e si propone di mettere in guardia i lavoratori nei cantieri dai possibili rischi della professione edile.
Dalla caduta dall’alto, che riguarda la maggior parte degli incidenti gravi o mortali, fino al problema degli incidenti stradali, in cantiere o in itinere.
L’obiettivo del manuale, pubblicato sul sito della Prefettura di Belluno, é quello di “far parlare le immagini, nella speranza di contribuire, per quanto poco, a una corretta fase d’informazione-formazione” che aiuti i lavoratori a percepire idoneamente i rischi e a mettere in atto tutte le strategie possibili per evitarli o ridurli.

Clicca qui per scaricare il manuale per la sicurezza in cantiere

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.