Il DURC vale 3 mesi

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è il documento che attesta la regolarità dei versamenti dell’impresa a INPS, INAIL e CASSA EDILE  richiesto alle imprese che eseguono opere pubbliche o lavori privati subordinati al rilascio del permesso di costruire o alla presentazione di denuncia di inizio attività (DIA).

Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è il documento che attesta la regolarità dei versamenti dell’impresa a INPS, INAIL e CASSA EDILE richiesto alle imprese che eseguono opere pubbliche o lavori privati subordinati al rilascio del permesso di costruire o alla presentazione di denuncia di inizio attività (DIA).
In una nota del 22 dicembre il Welfare aveva chiarito che il DURC ha validità di un mese dalla data di rilascio.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe il periodo di validità del documento passerà da 1 a 3 mesi dalla data di rilascio.
Infatti l’art. 39 septies della citata legge testualmente recita: ”Il documento unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 3, comma 8, del Decreto Legislativo 14 agosto 1996, n. 494, ha validità di tre mesi.”
Ricordiamo che tale documento deve essere trasmesso all’Amministrazione Comunale prima dell’inizio dei lavori; in caso contrario, l’efficacia del titolo abilitativo che legittima l’esecuzione delle opere, qualunque esso sia (DIA o PdC), è sospesa.

DocumentoDimensioneFormato
Conversione del D.L. Milleproroghe911 KbACCAreader

Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *