Home » Notizie » Lavori pubblici » Bandi tipo RPT: dalla Rete delle Professioni Tecniche i bandi tipo e la guida all’uso

bando tipo rtp

Bandi tipo RPT: dalla Rete delle Professioni Tecniche i bandi tipo e la guida all’uso

Guida all’uso dei bandi tipo redatti dalla RPT per i concorsi di progettazione, concorsi di idee e affidamento di servizi di architettura e ingegneria

La Rete delle Professioni Tecniche (a cui aderiscono i Consigli Nazionali degli architetti, dei chimici, dei dottori agronomi e forestali, dei geologi, dei geometri e geometri laureati, degli ingegneri, dei periti agrari e periti agrari laureati, dei periti industriali e dei periti industriali laureati, dei tecnologi alimentari) ha redatto i bandi tipo RPT, che possono costituire un utile riferimento per l’affidamento degli incarichi professionali.

I bandi tipo RPT sono stati redatti nel rispetto delle norme vigenti e degli orientamenti pronunciati dall’Anac (linee guida Anac n. 1 sui servizi di ingegneria e architettura) ed in linea con il Bando-tipo Anac n. 3, relativo agli affidamenti di servizi di architettura e ingegneria con procedura aperta, allo scopo di fornire alle stazioni appaltanti regole certe e trasparenti da adottare in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale.

Guida all’uso dei bandi tipo

L’RPT ha inoltre redatto una guida per facilitare la compilazione dei suddetti bandi tipo, da utilizzare in relazione all’importo stimato del corrispettivo ed alle procedure adottate, nel rispetto della normativa di settore vigente.

Il documento si divide in 2 parti, rispettivamente riguardanti:

  • le modalità di affidamento dei concorsi di progettazione e di idee (alla prima parte sono allegati i bandi tipo per concorsi di progettazione e di idee);
  • le modalità di affidamento di servizi di architettura e ingegneria (SAI, in relazione alla fasce di importo stimato dei corrispettivi posti a base di gara (alla seconda parte sono allegati i documenti di gara, che possono essere utili sia alle stazioni appaltanti che ai professionisti interessati a partecipare alle procedure di affidamento).

Nella guida vengono indicate le principali attività che devono essere poste in essere dalla stazione appaltante prima di procedere all’affidamento di affidamento di servizi di architettura e ingegneria (SAI) o di bandire un concorso di progettazione o di idee, ossia:

  • nomina del Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
  • predisposizione dei documenti di gara
  • scelta della procedura di affidamento

Concorsi di progettazione e di idee

In riferimento ai concorsi di progettazione e di idee vengono individuate:

  • le regole comuni
  • i soggetti ammessi
  • le 2 tipologie di concorso di idee
    • ad unica fase, finalizzato ad acquisire una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di congruo premio;
    • a 2 fasi, finalizzato all’acquisizione, nella prima fase, di proposte ideative da selezionare per l’ammissione alla
      seconda fase, finalizzata all’acquisizione di un progetto definitivo a livello architettonico, con livello di approfondimento di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la parte strutturale ed impiantistica.
  • le 3 tipologie di concorsi di progettazione
    • ad unico grado, finalizzato all’acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica;
    • a 2 gradi, finalizzato all’acquisizione, nel primo grado, di proposte ideative e, nel secondo grado, di un progetto di fattibilità tecnica ed economica; la stazione appaltante ricorre a tale tipologia di concorso nel caso in cui l’intervento sia di particolare rilevanza e complessità;
    • a 2 fasi, finalizzato all’acquisizione, nella prima fase, di proposte progettuali definite a livello di progetto di fattibilità tecnica ed economica e, nella seconda fase, di un progetto definitivo a livello architettonico, con approfondimento pari ad un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la parte strutturale ed impiantistica. La procedura è alternativa a quella a 2 gradi, ma più complessa ed onerosa.

Affidamento di servizi di architettura e ingegneria (SAI)

Il RUP adotta le seguenti procedure di affidamento di servizi di architettura e ingegneria, in relazione all’importo stimato del corrispettivo del servizio in affidamento, calcolato nel rispetto del decreto di cui all’art. 24 comma 8 del codice (attualmente il DM 17 giugno 2016):

  • affidamento SAI di importo stimato inferiore a 40.000 euro
  • affidamento SAI di importo stimato pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 100.000 euro
  • affidamento SAI di importo stimato pari o superiore a 100.000 euro

Modelli bandi tipo RPT

I modelli forniti sono in formato DOC e sono così strutturati:

Concorso di idee e progettazione

  • C1- bando-tipo concorso di idee – Agg. 14 febbraio 2019
  • C2 – bando-tipo concorso progettazione – Agg. 14 febbraio 2019
  • C3- bando-tipo concorso di progettazione a due gradi – Agg. 14 febbraio 2019

Affidamento di servizi di architettura e ingegneria

  • SAI-1 fino a 40 000 euro-Avviso indagine di mercato -Agg. 14 febbraio 2019
  • SAI-2 – fino a 100 000 euro-Istituzione elenco operatori per SAI-Avviso – Agg. 14 Febbraio 2019
    • SAI-2.1 fino a 100 000 euro-Allegato 1-Modello richiesta avviso elenco – Agg. 14 Febbraio 2019
    • SAI-2.2 fino a 100 000 euro-Allegato 2-Modello CV per elenco professionisti – Agg. 14 febbraio 2019
  • SAI-3 fino a 100 000 euro-Avviso indagine di mercato – Agg. 14 febbraio 2019
  • SAI-4 fino a 100 000 euro-Lettera invito Procedura negoziata – Agg. 14 febbraio 2019
    • SAI-4.1 fino a 100 000 euro-Disciplinare Procedura negoziata – Agg. 14 Febbraio 2019
  • SAI-5 pari o sup. a 100 000 euro-Bando di gara procedura aperta_o_ristretta – Agg. 14 febbraio 2019
    • SAI-5.1 pari o sup. a 100 000 euro-Disciplinare Procedura Aperta-Bando tipo ANAC 3 – Agg. 14 febbraio 2019
    • SAI-5.2 pari o sup. a 100 000 euro-Disciplinare Procedura Ristretta – Agg. 14 febbraio 2019
    • SAI-5.3 pari o sup. a 100 000 euro-Lettera invito Procedura Ristretta – Agg. 14 febbraio 2019
  • SAI-Allegati_1-2 al bando tipo ANAC 3-Offerta economicamente più vantaggiosa – Agg. 14 febbraio 2019

 

Clicca qui per scaricare i bandi tipo RPT e la guida

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *