Ecco la guida delle Entrate sul Superbonus al 110%
Pubblicata la guida dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus: tutti i dettagli, gli esempi e le FAQ
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida fiscale sul Superbonus al 110%.
La guida delle Entraste contiene una prima illustrazione informativa delle principali novità in materia di detrazioni introdotte dalla legge Rilancio.
Tuttavia dopo un’attenta analisi del contenuto della guida, a nostro avviso, il documento non chiarisce ancora molti aspetti rimasti irrisolti relativi, ad esempio, alla cessione del credito ed allo sconto in fattura. La guida infatti sintetizza e schematizza i contenuti della legge Rilancio, integrandoli con alcuni aspetti legati alle vecchie detrazioni (ecobonus e sismabonus).
Si attende quindi la pubblicazione di almeno una circolare delle Entrate e dei 2 decreti attuativi del MISE, che speriamo dissolvano gli ultimi dubbi legati alla detrazione.
Clicca qui per scaricare la guida delle Entrate sul Superbonus 110%
FAQ Superbonus
Ricordiamo ai lettori che su BibLus è disponibile un’apposita pagina contenente le FAQ sul Superbonus, ove è possibile ritrovare le risposte ai quesiti più frequenti sulla nuova agevolazione.
Inoltre, nella stessa pagina, è possibile formulare il proprio quesito. L’eventuale risposta sarà pubblicata direttamente nella pagina (NB: i dati personali non saranno pubblicati nelle FAQ).
Clicca qui per accedere alle FAQ Superbonus
Video Superbonus
E’ inoltre disponibile un video (Webinar) realizzato da BibLus su Superbonus.
La legge Rilancio ed il Superbonus
Ricordiamo che il decreto Rilancio, recentemente convertito nella legge 77/2020, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di:
- efficienza energetica;
- interventi di riduzione del rischio sismico;
- installazione di impianti fotovoltaici;
- infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Altra importante novità, introdotta dal Decreto Rilancio, è la possibilità generalizzata di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (cd. sconto in fattura) o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Per maggiori dettagli sul Superbonus ti invitiamo anche a consultare i nostri articoli di approfondimento.
Clicca qui per scaricare la guida delle Entrate sul Superbonus 110%

Per quesiti sul Superbonus si rimanda alla pagina delle FAQ BibLus.
http://bim.acca.it/faq-superbonus/
In questa pagina è anche possibile formulare il proprio quesito specifico.
La redazione di BibLus ha predisposto una pagina specifica per le FAQ sul superbonus al seguente link.
Nella pagina è possibile ricercare le FAQ tra gli argomenti più comuni, e lasciare, eventualmente, una nuova domanda.
NB: Non è garantita la risposta a tutte le domande inviate.
La redazione risponderà principalmente alle domande ritenute di utilità comune. Non possono essere presi in considerazione casi singolari e di interesse specifico, che richiederebbero comunque un maggiore livello di approfondimento.