Dal GSE l’elenco aggiornato delle proroghe dei termini per accedere agli incentivi
Emergenza Covid-19: prorogati complessivamente di 257 giorni i termini degli adempimenti per l’accesso agli incentivi energetici di Conto Termico e Certificati Bianchi
Visto il prolungarsi dell’emergenza Covid-19 (la delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio ha prorogato il termine dello stato di emergenza fino al 15 ottobre), il GSE ha pubblicato un aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli operatori energetici.
Il Gestore dei Servizi Energetici rende inoltre noto che gli adempimenti si intendono prorogati complessivamente di 257 giorni.
Conto Termico
Per la presentazione di istanza di accesso agli incentivi, il termine previsto era entro 60 giorni dalla data fine lavori.
Il nuovo termine sarà:
- se la data di fine lavori cade nel periodo tra il 23 febbraio 2020-15 maggio 2020, è la data fine lavori + 60 gg + 82 gg;
- se il termine dell’adempimento cade nel periodo tra il 23 febbraio 2020-15 maggio 2020, i 60 gg decorrono dal 16 maggio 2020.
Per la presentazione della dichiarazione assegnazione/avvio/conclusione dei lavori per tutte le prenotazioni di PA accettate prima del 23 febbraio 2020, i termini sono prorogati di complessivi 257 giorni in considerazione dell’evento calamitoso.
Per le prenotazioni accettate fra il 23 febbraio 2020 e il 15 maggio 2020, a seguito di specifica richiesta da parte del Soggetto Responsabile, il GSE definirà la durata della proroga.
Certificati Bianchi
Il documento fornisce, inoltre, alcune precisazioni in relazione all’applicazione del periodo di sospensione dei termini degli adempimenti previsti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi.
In allegato l’elenco con l’aggiornamento dei termini adempimento GSE; la tabella riporta:
- meccanismo di incentivazione;
- riferimento Normativo;
- descrizione adempimento;
- norma che dispone proroga;
- termine previsto adempimento;
- nuovo termine adempimento.
Clicca qui per scaricare l’elenco
Clicca qui per accedere alla pagina dedicata del GSE

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!