Gli Oneri di Urbanizzazioni devono essere calcolati con i parametri vigenti alla data di rilascio del titolo abilitativo
Tempo di lettura stimato: 1 minuto
Gli oneri di urbanizzazione devono esseri determinati secondo la disciplina vigente al momento del rilascio del Permesso di Costruire e non all’atto dell’inizio dei lavori.
Gli oneri di urbanizzazione devono esseri determinati secondo la disciplina vigente al momento del rilascio del Permesso di Costruire e non all’atto dell’inizio dei lavori.
Ad affermarlo è il Tar Piemonte (sentenza n. 3832/2005) che, con tale motivazione, ha annullato un atto con cui un comune chiedeva l’integrazione degli oneri di urbanizzazione rideterminati sulla base di tabelle approvate con delibera successiva al rilascio della concessione edilizia (ora Permesso di Costruire).
La decisione dei magistrati del TAR Piemonte rafforza ulteriormente un consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui l`obbligazione al pagamento degli oneri di urbanizzazione sorge solo all`atto del rilascio del titolo abilitativo e pertanto ai fini della determinazione della somma da corrispondere, vanno applicati i parametri normativi vigenti in quel momento.
Ad affermarlo è il Tar Piemonte (sentenza n. 3832/2005) che, con tale motivazione, ha annullato un atto con cui un comune chiedeva l’integrazione degli oneri di urbanizzazione rideterminati sulla base di tabelle approvate con delibera successiva al rilascio della concessione edilizia (ora Permesso di Costruire).
La decisione dei magistrati del TAR Piemonte rafforza ulteriormente un consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui l`obbligazione al pagamento degli oneri di urbanizzazione sorge solo all`atto del rilascio del titolo abilitativo e pertanto ai fini della determinazione della somma da corrispondere, vanno applicati i parametri normativi vigenti in quel momento.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Sentenza n. 3832/2005 del Tar Piemonte | 20 Kb | ![]() |

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/gli-oneri-di-urbanizzazioni-devono-essere-calcolati-con-i-parametri-vigenti-alla-data-di-rilascio-del-titolo-abilitativo/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!