formazione-periti

Gli ingegneri fanno il punto sui nuovi obblighi introdotti dalla legge concorrenza

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Preventivo scritto, indicazione di titoli e specializzazioni e copertura per responsabilità civile. I chiarimenti del CNI sui nuovi obblighi previsti dalla legge concorrenza

La legge sulla concorrenza (legge 124/2017) ha introdotto una serie di novità relative a compensi professionali, società e coperture assicurative.

I professionisti che accettano un incarico hanno l’obbligo di rendere noto al cliente, in forma scritta o digitale, il grado di complessità dell’incarico e tutte le informazioni utili sugli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento fino alla conclusione dell’incarico; il preventivo deve essere reso previamente al cliente e deve essere “obbligatoriamente, in forma scritta o digitale”.

I professionisti devono inoltre indicare anche i titoli e le eventuali specializzazioni possedute.

Nelle condizioni generali delle polizze assicurative deve essere inserita l’offerta di un periodo di ultrattività della copertura per le richieste di risarcimento presentate per la prima volta nei dieci anni successivi alla scadenza della polizza,

È estesa alle società di ingegneria, costituite in forma di società di capitali o cooperative, la disciplina della legge 266/1997 che consente l’esercizio della professione in forma associata.

I Contenuti della circolare

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha pubblicato una circolare che fa il punto della situazione, analizzando tutti gli aspetti legati all’attività professionale.

Nello specifico vengono esaminati i seguenti punti:

  • articolo 1 comma 6 – ultrattività decennale della copertura per responsabilità civile derivante da attività professionale
  • articolo 1 commi 125,126,127 – misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche
  • articolo 1 comma 152 – trasparenza delle informazioni nei confronti dell’utenza

 

Clicca qui per scaricare la circolare CNI

Clicca qui per conoscere Compensus, il software per contratti, preventivi e compensi professionali

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.