Gli incendi di natura elettrica

Gli incendi di natura elettrica negli edifici civili, la guida dei VVF

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Dai VVF la guida per l’interpretazione dei segni prodotti dagli incendi di natura elettrica: fenomenologia, metodologie investigative, casi e prove sperimentali

L’utilizzo quotidiano dell’energia elettrica, per via della presenza sempre più numerosa di apparecchi e impianti elettrici ed elettronici, è spesso causa o effetto di incendi.

In Italia avvengono ogni anno negli edifici civili tra i 30.000 e i 50.000 incendi, di cui il 10/20% può essere ricondotta a cause di natura elettrica.

I Vigili del fuoco hanno pubblicato la guida, Gli incendi di natura elettrica, con riferimento agli incendi che possono accadere negli edifici civili: case, luoghi di lavoro e di intrattenimento.

Il documento analizza fenomeni, metodologie investigative, casi e prove sperimentali al fine di fornire le indicazioni scientifiche per l’interpretazione dei segni prodotti dagli incendi di natura elettrica e poter quindi risalire alla causa dell’evento.

La guida tecnica dei VVF passa in rassegna:

  • le modalità di origine e propagazione di un incendio
  • i segni elettrici elettrical patterns
  • i metodi di indagine
  • le prove sperimentali con casi realmente affrontati (come un incendio nato da un frigorifero, un incendio in una scuola)

 

Clicca qui per scaricare la guida

Clicca qui per conoscere AntiFuocus, il software per la prevenzione incendi

Impiantus-ELETTRICO, il software per la progettazione impianti elettrici

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.