Gli elaborati tecnici allegati alla concessione edilizia sono soggetti a imposta di bollo solo in caso d’uso
Con la risoluzione n. 74 del 23 marzo 2009, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sull’applicabilità dell’imposto di bollo per il rilascio del Permesso di Costruire.
Con la risoluzione n. 74 del 23 marzo 2009, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sull’applicabilità dell’imposto di bollo per il rilascio del Permesso di Costruire.
L’intervento dell’Agenzia è giunto in risposta ad un Comune che riteneva dovuta l`imposta di bollo (14,62 euro per ogni cento righe o quattro facciate) non solo per il provvedimento di concessione edilizia, ma anche su ogni elaborato costituente il progetto.
L’Agenzia rileva che per disegni, modelli, piani, dimostrazioni, calcoli e altri lavori degli ingegneri, architetti, periti, geometri, etc. è prevista l`applicazione dell`imposta di bollo, solo in caso d`uso, nella misura di 0,52 euro per ogni foglio (ora elevata al minimo di 1 euro).
L’Agenzia ritiene che tutti i suddetti elaborati, anche se allegati o costituenti parte integrante di atti soggetti a bollo sin dall’origine (come nel caso del provvedimento di Permesso di Costruire), mantengono la natura di “scritti tecnici” e scontano pertanto l’imposta solo in caso d`uso.
Ricordiamo che l’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 97/E del 27 marzo 2002, ha specificatamente approfondito l’argomento dei bolli da apporre sugli elaborati progettuali, meglio chiarendo per quali di essi è previsto l’obbligo ed in che misura.
In base ai chiarimenti forniti con la citata Risoluzione, risultano soggetti all’imposta di bollo nella misura di € 14,62 per ogni foglio (4 facciate) i seguenti atti:
- capitolato speciale;
- elenco dei prezzi unitari;
- cronoprogramma;
- capitolato generale (se allegato al contratto);
- processo verbale di consegna;
- verbale di sospensione e di ripresa lavori;
- certificato e verbale di ultimazione dei lavori;
- determinazione ed approvazione dei nuovi prezzi non contemplati nel contratto;
- verbale di constatazione delle misure;
- certificato di collaudo;
- certificato di regolare esecuzione.
Sono soggetti all’imposta di bollo nella misura di € 0,52 per foglio “in caso d’uso”:
- elaborati grafici progettuali;
- piani di sicurezza, previsti dall’art.31 della Legge 109/1994;
- disegni, computi metrici, relazioni tecniche, planimetrie.
Sono invece soggetti all’imposta di bollo nella misura di € 14,62 per ogni esemplare, 100 pagine o frazione, “in caso d’uso”:
- giornale dei lavori;
- libretto delle misure;
- lista settimanale;
- registro di contabilità;
- sommario del registro di contabilità;
- stato di avanzamento;
- certificato per il pagamento di rate;
- conto finale dei lavori e relativa relazione.
Clicca qui per scaricare la Risoluzione n. 74/2009
Clicca qui per scaricare Risoluzione n. 97/E del 27 marzo 2002

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!