Gli atti del convegno CTI “Certificazione energetica degli edifici: quali sviluppi? La revisione delle norme UNI TS 11300:2008”
?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
A Milano il primo luglio 2010 si è tenuta la giornata di studio “Certificazione energetica degli edifici: quali sviluppi? La revisione delle norme UNI TS 11300:2008”.
L’incontro, organizzato dal CTI con lo scopo di fare il punto sulla certificazione energetica degli edifici in Italia, ha costituito l’occasione occasione per discutere sia della revisione della UNI TS 11300:2008.
A Milano il primo luglio 2010 si è tenuta la giornata di studio “Certificazione energetica degli edifici: quali sviluppi? La revisione delle norme UNI TS 11300:2008”.
L’incontro, organizzato dal CTI con lo scopo di fare il punto sulla certificazione energetica degli edifici in Italia, ha costituito l’occasione per discutere sia della revisione della UNI TS 11300:2008.
La giornata ha visto la partecipazione dei principali attori del processo di normazione tecnica del calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, a cominciare dal D.G. del Comitato Termotecnico Italiano, prof. G. Riva.
Il CTI ha reso disponibili gli atti integrali del convegno e le sintesi degli interventi:
L’incontro, organizzato dal CTI con lo scopo di fare il punto sulla certificazione energetica degli edifici in Italia, ha costituito l’occasione per discutere sia della revisione della UNI TS 11300:2008.
La giornata ha visto la partecipazione dei principali attori del processo di normazione tecnica del calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, a cominciare dal D.G. del Comitato Termotecnico Italiano, prof. G. Riva.
Il CTI ha reso disponibili gli atti integrali del convegno e le sintesi degli interventi:
- Giovanni Riva – Università Politecnica delle Marche, Direttore Generale del CTI – Presentazione della giornata e apertura dei lavori
- Giuliano Dall’O – Politecnico di Milano. Presidente SC1 del CTI – Stato della normativa alla base della certificazione energetica
- Roberto Moneta – Ministero dello Sviluppo Economico – II punto di vista e i programmi dei Ministeri
- Mauro Fasano – Regione Lombardia – II punto di vista e i programmi delle Regioni
- Vincenzo Corrado – Politecnico di Torino. Coordinatore del GL 102 del CTI – Le modifiche per la UNI TS 11300 Parie 1
- Augusto Colle- Presidente SC6 del CTI – Le modifiche per la UNI TS 11300 Parte 2
- Anna Martino – Area Coordinamento Normazione CTI -Lo stato dell’arie delle Parti 3 e 4 e la loro evoluzione
- Roberto Nidasio – Area Coordinamento Nonnazione CTI – L’attività di verifica dei software e gli studi di caso
Clicca qui per scaricare gli Atti Convegno 1 luglio 2010: presentazioni e sintesi degli interventi

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/gli-atti-del-convegno-cti-certificazione-energetica-degli-edifici-quali-sviluppi-la-revisione-delle-norme-uni-ts-11300-2008/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!