Giochi olimpici Rio 2016, ecco il calendario PDF con tutte le finali giornaliere
Giochi olimpici Rio 2016, venerdì 5 agosto iniziano le XXXI olimpiadi. BibLus-net propone l’esclusivo calendario Pdf con tutte le finali giornaliere
La prima edizione dei giochi olimpici, che risale addirittura al 776 a.C., si svolse ad Olimpia in Grecia e consisteva in una semplicissima gara di corsa. Nel tempo le olimpiadi, come sono comunemente chiamate, si sono evolute ed hanno allargato il proprio programma a tantissimi altri sport.
La prima edizione dei giochi olimpici dell’era moderna si tenne, invece, in Grecia, ad Atene nel 1896 grazie ad un’ idea del barone francese Pierre de Coubertin. Da allora si sono disputate altre 29 edizioni, con cadenza quadriennale, l’ultima delle quali si è svolta a Londra nel 2012.
Venerdì 5 agosto, alle ore 19:15 locali (00:15 di sabato 6 agosto in Italia), inizieranno i XXXI giochi olimpici, con la cerimonia d’apertura nell’Estádio Jornalista Mário Filho (comunemente conosciuto come Maracanà) di Rio de Janeiro.
Giochi olimpici Rio 2016, le discipline sportive
Rispetto alla precedente edizione dei giochi, ci saranno 2 nuove discipline: il Golf ed il rugby a 7.
Se per il Golf si tratta di un ritorno e non di una novità (l’ultima edizione in cui fu presente risale al 1904 ai giochi di Saint Louis), per il rugby si tratterà di un vero debutto, con questa particolare forma a 7.
In questa edizione delle olimpiadi le discipline sportive sono 44, relative a 28 tipologie di sport differenti.
Nella tabella successiva si riporta l’elenco completo delle discipline.
Discipline sportive | |||
Atletica leggera | Ciclismo (mountain bike) | Lotta (greco-romana) | Rugby a 7 |
Atletica leggera (maratona) | Ciclismo (bmx) | Lotta (wrestling) | Scherma |
Atletica leggera (marcia) | Equitazione (jumping) | Nuoto | Sollevamento Pesi |
Badminton | Equitazione (dressage) | Nuoto sincronizzato | Taekwondo |
Beach volley | Equitazione (eventing) | Nuoto di fondo | Tennis |
Calcio | Ginnastica artistica | Pallacanestro | Tennistavolo |
Canoa/kayak (acque libere) | Ginnastica ritmica | Pallamano | Tiro a segno/volo |
Canoa/kayak (slalom) | Ginnastica (trampolino) | Pallanuoto | Tiro con l’arco |
Canottaggio | Golf | Pallavolo | Triathlon |
Ciclismo su strada | Hockey su prato | Pentathlon moderno | Tuffi |
Ciclismo su pista | Judo | Pugilato | Vela |
Giochi olimpici Rio 2016, la squadra italiana e le statistiche
La delegazione azzurra, capitanata dalla nostra portabandiera Federica Pellegrini, sarà composta da 297 atleti, con la più numerosa rappresentanza femminile di sempre (ben 142 donne).
Le compagini più numerose sono l’atletica (38) ed il nuoto (35); lo sport meno rappresentato è il badminton con un solo rappresentante.
La Lombardia è la Regione più rappresentata (43), ma Roma è la città più presente (30) davanti a Napoli (13).
Il tiratore a volo Giovanni Pellielo è l’atleta più “anziano” (46 anni alla sua settima olimpiade), mentre la nuotatrice Sara Franceschi (17 anni) è la più “giovane”.
In realtà le previsioni degli addetti ai lavori non sono troppo ottimistiche: infatti i pronostici ci attribuiscono solo 6 possibili medaglie d’oro, in calo rispetto alle 8 d’oro di 4 anni fa.
Distanti le super potenze Usa e Cina, per cui sono previste circa 100 medaglie tra oro, argento e bronzo.
Giochi olimpici Rio 2016, il calendario BibLus-net
In allegato all’articolo proponiamo l’esclusivo calendario BibLus-net per non perdersi neanche una medaglia.
Il calendario PDF con le finali giornaliere è organizzato per ogni giornata di gara, indicando tutte le finali relative a ogni disciplina sportiva.
Clicca qui per scaricare il calendario Pdf BibLus-net olimpiadi Rio 2016

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!