Generatori di calore: pubblicata la UNI 10389-1:2019
La UNI 10389-1:2019 si applica a tutti i generatori di calore alimentati da combustibile gassoso e/o liquido destinati al riscaldamento degli ambienti ed alla produzione di acqua calda sanitaria
Sul sito UNI (ente italiano normazione) è stata pubblicata la UNI 10389-1:2019, dal titolo: “Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 1: Apparecchi alimentati a combustibile liquido e/o gassoso”.
La norma, in vigore del 27 giugno 2019, prescrive le procedure per eseguire in opera l’analisi dei prodotti della combustione e la misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.
La UNI 10389-1:2019:
- si applica a tutti i generatori di calore alimentati a combustibile gassoso e/o liquido, destinati al riscaldamento degli ambienti e/o alla produzione di acqua calda sanitaria
- non si applica agli impianti inseriti in cicli di processo e ai generatori di calore alimentati a combustibile solido.
La norma fornisce la modalità per il calcolo del rendimento di combustione dei generatori di calore per uso civile alimentati a combustibile liquido e/o gassoso e definisce, inoltre, le procedure per eseguire le seguenti misurazioni in campo:
- portata termica del generatore di calore
- temperature dei prodotti della combustione e dell’aria comburente
- concentrazioni di ossigeno (O2) o anidride carbonica (CO2) e di monossido di carbonio (CO)
- indice di fumosità (per i soli generatori alimentati con combustibili liquidi).
La norma non si applica a misurazioni effettuate con strumentazione fissa.
Clicca qui per accedere al portale UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!