La regione Friuli Venezia Giulia premiata durante il Forum PA 2019
Premiato a Roma durante il Forum PA 2019 il progetto EnergiaFvg della regione Friuli Venezia Giulia: favorisce la diffusione delle tecnologie green e l’efficientamento energetico degli edifici
Durante il Forum delle Pubbliche Amministrazioni 2019 tenutosi a Roma dal 14 al 16 maggio il progetto EnergiaFvg della Regione Friuli Venezia Giulia è stato premiato con il diploma di merito del Premio Pa Sostenibile.
Il diploma è stato ritirato dall’assessore regionale alla Funzione pubblica che ha dichiarato:
il riconoscimento è stato assegnato a uno dei pochi casi in cui la tecnologia ha “contaminato” positivamente l’ambiente favorendo, attraverso il supporto della Regione, l’adozione di soluzioni a basso impatto ambientale sia da parte dei cittadini sia delle imprese. Ancora una volta, la Regione Friuli Venezia Giulia si distingue a livello nazionale per l’utilizzo innovativo di sistemi informatici e di analisi dei dati a favore dei cittadini e, come in questo caso, dell’ambiente.
Energia Fvg: obiettivi e funzionalità
EnergiaFvg è uno strumento elaborato dalla Regione a supporto del Piano Energetico Regionale (PER): tutela il patrimonio ambientale storico e culturale del Friuli Venezia Giulia attraverso un sistema economico basato sulle tecnologie pulite.
L’obiettivo prioritario che la Regione vuole raggiungere attraverso tale piano è quello di ridurre i consumi ed i costi energetici e, conseguentemente, le emissioni di inquinanti; difatti le istituzioni della Regione hanno compreso che solo attraverso un efficientamento energetico generale si potrà garantire uno sviluppo antropico sostenibile.
Pertanto il progetto vuole:
- favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica degli edifici
- promuovere l’uso delle fonti energetiche rinnovabili
- controllare consumi, tipologie e stato degli impianti, prestazioni energetiche degli immobili e risparmi conseguiti
- incentivare progetti infrastrutturali con elevati standard di eco compatibilità
- promuovere applicazioni tecnologie/informatiche “green“
- valorizzare il territorio in maniera ambientalmente/socialmente/economicamente sostenibile.
Nell’ambito di EnergiaFvg la Regione ha:
- sviluppato un sistema di gestione dei dati contenuti nei catasti online degli attestati di prestazione energetica (APE), degli impianti termici e delle diagnosi energetiche – progetto SIRAPE
- creato il portale EnergiaFvg, il punto di riferimento regionale per la divulgazione di informazioni in materia di energia
- varato una finanza energetica che concede contributi per l’efficientamento energetico e l’ammodernamento degli impianti
- reso disponibile il servizio EnergiaFvg che offre assistenza e manutenzione sui sistemi e la completa gestione del catasto APE.
I destinatari di tali politiche sono:
- uffici ed amministrazioni regionali
- enti locali: aziende sanitarie/istituzioni scolastiche
- PA nazionale
- ENEA e CTI
- cittadini
- professionisti
- imprese
- ESCO

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!