Fotovoltaico, arriva il modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di piccoli impianti
Fotovoltaico, ecco il modello unico per la realizzazione di impianti fotovoltaici fino a 20 Kw e le modalità di trasmissione
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 19 maggio 2015, contenente l’approvazione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici.
Il provvedimento ha lo scopo di semplificare le procedure di comunicazione e gli oneri a carico dei cittadini e delle imprese, per la realizzazione di impianti fotovoltaici con potenza nominale non superiore a 20 kW (v. articolo “Arriva il modello unico per il fotovoltaico?”) .
Il decreto istituisce il modello unico, contenuto nell’Allegato 1, che permetterà la realizzazione e la messa in opera dell’impianto in 2 soli passaggi.
Nel decreto, inoltre, vengono indicate le modalità di trasmissione e lavorazione delle richieste inviate con il modello unico elettrico ed i compiti dei soggetti interessati.
Modello unico fotovoltaico, cos’è e come funziona
Il modello è costituito da una parte recante i dati da fornire prima dell’inizio dei lavori e da una seconda parte con i dati da fornire a fine lavori.
La compilazione e l’invio devono avvenire online, attraverso un’unica interfaccia informatica.
In particolare, entro 20 giorni lavorativi dal ricevimento della prima parte del Modello unico, il Gestore di rete deve verificare la compatibilità della domanda e la realizzazione di lavori semplici per la connessione (limitati all’installazione del gruppo di misura).
Se l’esito è positivo l’avvio della connessione avviene automaticamente.
É lo stesso Gestore ad informare il richiedente e ad inviare una copia del modello unico al Comune e al GSE, a caricare i dati dell’impianto sul portale Gaudì di Terna e ad addebitare al richiedente gli oneri per la connessione.
A lavori ultimati, il richiedente deve inviare al Gestore di rete la seconda parte del Modello unico.
Avvenuta la ricezione del Modello unico, sarà il Gestore di rete e non più il richiedente a inviare tutte le comunicazioni a Comune, GSE e Terna.
Il nuovo modello potrà essere utilizzato dal 28 novembre 2015, decorsi i 180 giorni dall’entrata in vigore del decreto.

Trackbacks & Pingbacks
[…] pubblicazione del decreto 19 maggio 2015, trascorsi già 180 giorni, (V. art. “Fotovoltaico, arriva il modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di pi…“), è possibile utilizzare dal 24 novembre 2015 il nuovo modello unico piccoli impianti […]
[…] Fonte […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!