Fondi per piccoli comuni e opere immediatamente cantierabili: domande entro l’11 dicembre
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Pubblicato il decreto del MIT che stabilisce come presentare istanza per i lavori immediatamente cantierabili nei piccoli comuni fino a 3.500 abitanti: domande entro l’11 dicembre
E’ stato pubblicato il Decreto MIT n. 14472, che segue il Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400/2019, per l’attuazione del Programma di interventi infrastrutturali per piccoli comuni fino 3.500 abitanti, di cui alla Legge n. 55/2019 (Sblocca Cantieri).
Il provvedimento ha destinato 7.535.118,69 di euro per il finanziamento per lavori di immediata cantierabilità, relativi a:
- manutenzione di strade;
- illuminazione pubblica;
- strutture pubbliche comunali;
- abbattimento delle barriere architettoniche.
Decreto MIT dell’ 11 novembre (dettagli per l’invio delle domande)
L’ultimo decreto del Ministero stabilisce che le domande devono essere inviate via PEC entro l’11 dicembre 2019 e devono contenere:
il progetto esecutivo o, nei casi previsti dal decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 il progetto definitivo, costituito almeno da:
- una relazione generale;
- l’elenco dei prezzi unitari delle lavorazioni previste;
- il computo metrico estimativo;
- il piano di sicurezza e di coordinamento con l’individuazione analitica dei costi della sicurezza da non assoggettare a ribasso.
Nello specifico i Comuni presentano richiesta di finanziamento accompagnata da delibera di Giunta Comunale contenente:
- approvazione del progetto, dell’elenco elaborati e del quadro economico relativo all’intervento oggetto della richiesta di finanziamento;
- elenco dei pareri, permessi e nulla osta propedeutici all’approvazione e all’avvio dell’intervento con indicazione degli estremi di acquisizione;
- dichiarazione della rispondenza dell’intervento proposto alle finalità del programma ministeriale con specifico riferimento al requisito dell’immediata cantierabilità dei lavori e con indicazione della qualificazione tecnico giuridica dell’intervento ai sensi dell’art.3 del dPR 380/2001;
- nomina del Responsabile del Procedimento ai sensi della legge 241/90 e del dlgs. 50/2016;
- indicazione, ai fini dell’accreditamento delle erogazioni, del codice IBAN del conto corrente della Tesoreria Provinciale dello Stato competente per territorio o, nei casi previsti dalla legge, del conto corrente della Tesoreria Comunale.
Alla delibera dovranno essere allegati tutti gli elaborati relativi al progetto approvato.
Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400/2019 (elenco Comuni ammessi a presentare istanza)
Ricordiamo che il citato Decreto Interministeriale n. 400/2019 ha come allegato l’elenco dei Comuni ammessi a presentare istanza per accedere al finanziamento, selezionati in base al grado di urbanizzazione e all’Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale.
Sono stati esclusi dal finanziamento i piccoli Comuni che hanno già avuto accesso ad altri programmi (come: Nuovi progetti di intervento e 6.000 Campanili).
L’importo massimo finanziabile per intervento è di 200.000 euro (di cui fino a 150.000 euro per lavori, fino a 50.000 euro per somme a disposizione).
Clicca qui per scaricare il Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400/2019 e la tabella di riparto
Clicca qui per scaricare il decreto direttoriale MIT n.14472 dell’ 11 novembre 2019

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!