fondi-edilizia-scolastica-contenimento-contagio-covid-19

In arrivo fondi edilizia scolastica per l’avvio del nuovo anno scolastico

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Fondi edilizia scolastica: 30 milioni di euro per l’adattamento degli ambienti e delle aule didattiche per il contenimento del contagio relativo al Covid-19

Con decreto del Ministro dell’istruzione n.77/2020 sono stati assegnati ulteriori fondi edilizia scolastica: 30 milioni di euro per l’adattamento degli ambienti e delle aule didattiche per il contenimento del contagio relativo al Covid-19 per l’avvio del nuovo anno scolastico, nonché per interventi urgenti di edilizia scolastica.

E’ stato, quindi, incrementato il Fondo unico per l’edilizia scolastica di cui all’art. 11, comma 4-sexies, del dl n. 179/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 221/2012, in favore degli enti locali.

Le risorse saranno suddivise individuando fasce di importo spettanti in base alla popolazione scolastica.

Decreto ministeriale 29 luglio 2020, n. 77

Le risorse messe a disposizione dal decreto n. 77/2020 sono destinate al regolare svolgimento delle attività didattiche nell’anno scolastico 2020-2021 in condizioni di sicurezza, in considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 attualmente in corso.

Ripartizione risorse

Il finanziamento è ripartito tra tutte le Province, le Città metropolitane ed i Comuni con popolazione scolastica pari o superiore alle 10.000 unità.

In particolare, la ripartizione avviene sulla base del numero di studenti secondo la seguente tabella.

 

Province fino a 10.000 studentiEuro 40.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 10.001 a 15.000 studenti Euro 80.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 15.001 a 20.000 studentiEuro 120.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 20.001 a 30.000 studenti Euro 220.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 30.001 a 40.000 studenti Euro 350.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 40.001 a 50.000 studentiEuro 500.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 50.001 a 70.000 studentiEuro 630.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 70.001 a 90.000 studentiEuro 865.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni da 90.001 a 150.000 studenti Euro 960.000,00
Province, Città metropolitane e Comuni oltre 150.000 studentiEuro 1.150.000,00

Interventi realizzabili

Gli interventi agevolabili sono i seguenti:

  • interventi urgenti di edilizia scolastica;
  • interventi per l’adattamento degli ambienti e delle aule didattiche per il contenimento del contagio relativo al Covid-19 per l’avvio del nuovo anno scolastico 2020.

Spese ammissibili

Le spese ammesse sono:

  • lavori di manutenzione straordinaria su edifici pubblici destinati ad uso scolastico, nonché per opere murarie, impianti e sistemazioni esterne;
  • acquisto di beni durevoli, come a titolo semplificativo ma non esaustivo, tensostrutture o strutture modulari per la realizzazione di nuovi spazi;
  • interventi edilizi di adeguamento di edifici pubblici per la creazione di nuovi spazi utilizzabili per la didattica.

Inoltre, nell’ambito delle somme assegnate possono essere riconosciute spese tecniche, spese per acquisizione di certificazioni e oneri previsti per legge; non sono, invece, ritenute ammissibili le spese per l’acquisto di arredi, di dispositivi digitali per la didattica, per il pagamento di canoni di locazione di spazi e ambienti e per ogni altra spesa già sostenuta dalle istituzioni scolastiche o dai medesimi enti a valere su altre risorse finanziarie comunitarie, nazionali e regionali per la medesima finalità.

Il termine ultimo per la rendicontazione delle risorse è fissato al 15 ottobre 2020.

Modalità di erogazione

Le erogazioni sono disposte direttamente in favore degli enti locali beneficiari con la seguente modalità:

  • il 50% in anticipazione al momento dell’adozione del presente decreto;
  • la residua somma a saldo previa presentazione del Certificato di regolare esecuzione e/o collaudo dei lavori, servizi o forniture e di dichiarazione del Responsabile unico del procedimento attestante l’avvenuto pagamento delle somme erogate in anticipazione con il relativo dettaglio. La documentazione deve essere inviata al Ministero dell’istruzione entro e non oltre il 15 ottobre 2020.

 

Clicca qui per scaricare il decreto 27 luglio 2020, n. 77

 

edificius

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.