Foglio patti e condizioni

Foglio patti e condizioni

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Che cos’è il foglio patti e condizioni? Quando si usa? Ecco tutte le informazioni utili e il modello PDF da scaricare

In questo articolo analizziamo il foglio patti e condizioni. Vediamo in quali casi si usa e qual è la differenza con il capitolato speciale d’appalto. Potrai scaricare il modello in formato PDF da compilare a seconda delle tue esigenze.

Ti consiglio, inoltre, di utilizzare un software per capitolati speciali utile per redigere rapidamente ed in assoluta sicurezza la documentazione per le opere pubbliche e private. Avrai a tua disposizione una vasta banca dati di modelli e capitolati speciali da personalizzare grazie ad un input guidato.

Foglio patti e condizioni che cos’è

Il foglio patti e condizioni è un documento alternativo al capitolato speciale d’appalto utilizzato da molte pubbliche amministrazioni. E’ molto simile al capitolato nei contenuti prescrittivi, ma presenta elementi tecnico-descrittivi più snelli.

Quando si usa?

Il foglio patti e condizioni viene utilizzato come una sorta di disciplinare per la RDO (richiesta di offerta), soprattutto nell’ambito delle forniture con o senza posa in opera, laddove si ritenga necessario definire sinteticamente tutte le disposizioni riguardanti l’appalto.

Il modello PDF da scaricare

Di seguito ti fornisco un modello in formato PDF di foglio patti e condizioni. Puoi scaricarlo liberamente e utilizzarlo come esempio o riferimento.

Ti ricordo che se hai bisogno di redigere questo documento in maniera guidata e sicura, puoi utilizzare un software per capitolati speciali dotato di input guidato ed intuitivo, perfetto per la redazione automatica di una serie di pratiche, tra cui anche le relazioni tecniche con relativa modulistica. I modelli che trovi all’interno sono in costante aggiornamento. Puoi usufruire sempre di un servizio on-line attivo nel software grazie al quale si hanno aggiornamenti in tempo reale.

Foglio patti e condizioni

Foglio patti e condizioni

Cosa scrivere nel foglio patti e condizioni?

Generalmente questo tipo di documento contiene tutta una serie di prescrizioni che disciplinano gli accordi tra stazione appaltante e appaltatore in maniera precisa.

I contenuti di un foglio patti e condizioni sono generalmente i seguenti:

  • oggetto dell’appalto;
  • forma e ammontare dell’appalto;
  • affidamento e contratto;
  • variazioni delle opere in appalto;
  • osservanza dell’accordo e di particolari disposizioni;
  • documenti che fanno parte del contratto;
  • fallimento dell’appaltatore;
  • risoluzione del contratto;
  • garanzia definitiva;
  • coperture assicurative;
  • disciplina del subappalto;
  • consegna lavori – inizio e termine per l’esecuzione;
  • programma di esecuzione dei lavori – sospensione;
  • rapporti con la direzione lavori;
  • penali;
  • sicurezza dei lavori;
  • obblighi dell’appaltatore relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari;
  • anticipazione e pagamenti in acconto;
  • conto finale;
  • verifica di conformità – collaudo – certificato di regolare esecuzione;
  • oneri ed obblighi diversi a carico dell’appaltatore;
  • gestione delle contestazioni e riserve – accordo bancario – arbitrato;
  • disposizioni generali relative ai prezzi;
  • osservanza regolamento UE materiali;
  • norma generali.
Foglio patti e condizioni elaborato con Primus-C

Foglio patti e condizioni elaborato con Primus-C

 

primus-c
primus-c

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.