
Bonus facciate, la guida definitiva
Bonus facciate: la guida definitiva con caso studio, relazioni, capitolato, computo e contratti da utilizzare. Scarica gratis la guida
La legge di Bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160) ha introdotto una importante agevolazione fiscale: il bonus facciate ti consente una detrazione del 90% sulle spese sostenute per il rifacimento o la sistemazione di facciate, balconi, parapetti, grondaie, pluviali.
Lo scopo è quello di incentivare la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e incrementare il decoro degli ambienti urbani.
È possibile detrarre il 90% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020 per gli interventi in facciata di edifici ricadenti in zona A o B.
La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Non è consentito cedere il credito né richiedere lo sconto al fornitore che esegue gli interventi.
Bonus facciate, la guida definitiva da scaricare
BibLus ha preparato una guida completa che ti assiste passo passo nei vari step per la progettazione dei lavori che potranno usufruire del bonus.
Scarica la guida ed i file d’esempio sul bonus facciate
La guida analizza tutti gli aspetti chiave del bonus facciate, tutte le procedure e gli adempimenti da seguire. E’ divisa in 2 parti:
- la prima parte affrontata gli aspetti teorici legati al bonus;
- la seconda parte analizza un caso studio, con il progetto di un intervento sulla facciata di un edificio.
Infografica bonus facciate
La guida ti fornisce le indicazioni, i file e gli strumenti da usare per il Workflow riportato nell’infografica seguente.

Infografica bonus facciate
Guida bonus facciate, video
Infine è disponibile il video che ti spiega come utilizzare tutti gli strumenti (file, modelli, ecc.) per il progetto dei lavori in facciata che potranno usufruire del bonus facciate.
Esempi, modelli e file da scaricare su bonus facciate
Insieme alla guida sono forniti una serie di strumenti da scaricare.
In particolare, i file a corredo sono i seguenti:
- modello per la richiesta del certificato di destinazione urbanistica:
01-Modello richiesta certificato destinazione urbanistica.pcd2 da aprire e personalizzare con PriMus-C (ACCA software) - esempio di progetto per il rilievo di una facciata a partire da una foto:
02-Rilievo facciata.fts da usare con FoTus (ACCA software) - esempio di computo metrico sui lavori in facciata da usare come riferimento:
04-Computo metrico lavori in facciata.dcf da usare con PriMus (o PriMus-DCF) - relazione tecnica su un intervento in facciata:
05-Relazione tecnica lavori in facciata.pcd2 da usare con PriMus-C (ACCA software) - esempio capitolato speciale d’appalto per i lavori in facciata:
06-Capitolato lavori in facciata.pcd2 da usare con PriMus-C (ACCA software) - esempio di contratto d’appalto per i lavori in facciata:
07-Contratto lavori in facciata.pcd2 da usare con PriMus-C (ACCA software) - esempio di titolo abilitativo per realizzare l’intervento CILA:
08-Esempio CILA.pta2 da usare con Praticus-TA (ACCA software) - comunicazione di fine lavori dell’intervento:
09-Esempio CFL.pta2 da usare con Praticus-TA (ACCA software) - progetto per la generazione della Relazione Tecnica di progetto Legge:
10-Progetto legge 10.tm da aprire TerMus (ACCA software) - file per la generazione dell’APE Attestato di Prestazione Energetica:
11-File APE.tm da aprire TerMus (ACCA software)
Scarica la guida ed i file d’esempio sul bonus facciate
Guida bonus facciate, video
Infine è disponibile il video che ti spiega come utilizzare tutti gli strumenti (file, modelli, ecc.) per il progetto dei lavori in facciata che potranno usufruire del bonus facciate.
Scarica la guida ed i file d’esempio sul bonus facciate
