Vademecum-efficientamento-energetico2

Approccio all’efficientamento energetico degli edifici

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Approccio all’efficientamento energetico degli edifici. Gratis il vademecum PDF di un nostro lettore

In questo articolo cogliamo l’occasione per pubblicare la lodevole iniziativa di un nostro affezionato lettore, l’ing. Claudio Testera, che ha voluto rendere disponibile a tutti un vademecum sull’efficientismo energetico degli edifici.

Il documento ha lo scopo di fornire alle giovani generazioni di tecnici le informazioni di base per comprendere come realizzare immobili che nel tempo riescano consumare il minimo di energia possibile, conservando le necessarie condizioni di benessere per gli utenti degli immobili stessi. È un vademecum di partenza per introdursi nel modo dell’efficientamento energetico.

Oltre ai giovani studenti – sottolinea l’ing. Testera – questo strumento informativo potrebbe risultare utile a coloro che si accingono per la prima volta ad occuparsi di efficientamento energetico.

Il documento è così strutturato:

  • Elementi di fisica
  • Le modalità di trasmissione del calore
  • La trasmissione del calore per conduzione
  • La conversione dell’energia radiante del sole in energia elettrica
  • Il risparmio energetico negli edifici
  • Dalla Fisica alla tecnologia
  • Le strutture opache
  • Le strutture trasparenti
  • Evoluzione normativa in materia di risparmio e efficientamento energetico
  • Le norme di riferimento
  • Altri elementi dell’edificio che consumano energia
  • Diagnosi energetica di edifici esistenti
  • Modellazione dell’edificio
  • Analisi Termografica dell’edificio
  • Calcolo delle prestazioni energetiche
  • Analisi dei consumi energetici e calcolo delle prestazioni adattate all’utenza
  • Analisi dei punti critici dell’edificio da un punto di vista delle prestazioni energetiche e soluzioni di miglioramento
  • proposte
  • Valutazione economica delle ipotesi di intervento migliorativo
  • Definizione della nuova classe energetica
  • Verso gli edifici a consumo di energia Quasi Zero (NZEB)
  • Glossario energetico

Complimenti all’ing. Claudio Testera per l’ottima iniziativa.

 

Clicca qui per scaricare il vademecum “Elementi di base Efficientamento energetico”