FlexPai

FlexPai il rivoluzionario smartphone con display pieghevole

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

La società americana Royole ha presentato il primo smartphone con display super flessibile e pieghevole: portabilità di uno smartphone nelle dimensioni di un tablet

FlexPai è il primo smartphone pieghevole in commercio al mondo.

Si tratta di una combinazione di smartphone e tablet, con display flessibile, presentato ufficialmente il 31 ottobre 2018 a Pechino.

Stravolgere il tradizionale concetto di smartphone” è questo l’obiettivo della società californiana Royole. Infatti FlexPai può essere utilizzato sia piegato che aperto, conferendogli la portabilità di uno smartphone pur avendo le dimensioni di un tablet ad alta definizione.

Lo schermo di FlexPai è praticamente indistruttibile ha infatti superato numerosi test in cui è stato piegato oltre 200.000 volte senza riportare danni.

Il display offre una vasta gamma di colori, contrasto elevato, grandangolo e alta risoluzione per una qualità dell’immagine elevatissima. Costruito con un processore di 7 nanometri utilizzando un nuovo algoritmo AI, aggiornabile per supportare il 5G, il nuovo modello migliora notevolmente le prestazioni rispetto agli attuali competitors in commercio.

L’esclusivo sistema operativo Water di FlexPai, abbinato con il nuovo processore Qualcomm, offre una flessibilità nella visualizzazione senza precedenti. Il display da 7,3 pollici completamente flessibile può essere configurato a seconda se il display è piegato o espanso, con i seguenti rapporti di formato: 4: 3, 16: 9 e 18: 9.

 

FlexiPai è dotato di due fotocamere di elevata qualità che rendono comodo, più che mai, scattare foto o video. Il suo display flessibile può essere piegato per catturare oggetti con angolazioni uniche e, una volta piegato, la fotocamera è l’ideale a per puntare e scattare.

 

 

Clicca qui per conoscere Edificius il software per la progettazione architettonica Bim n°1 in Italia

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *