Finestre e porte interne: in italiano la UNI 14351-2:2018
Disponibile in italiano la norma UNI 14351-2:2018 con le caratteristiche prestazionali di finestre e porte interne pedonali
L’UNI (ente italiano di normazione) ha pubblicato in italiano la norma UNI EN 14351-2:2018 dal titolo:“Finestre e porte – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Parte 2: Finestre e porte interne pedonali”.
La UNI EN 14351-2:2018
Grazie alla commissione “Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio” è stata da poco recepita anche in lingua italiana la EN 14351-2.
Questo documento identifica le caratteristiche prestazionali indipendenti dai materiali, fatto salvo le caratteristiche di resistenza e controllo del fumo, applicabili a finestre e porte interne pedonali.
Le caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo per porte pedonali e finestre apribili sono trattate nella EN 16034.
Applicazione
La norma si applica a finestre e porte destinate internamente alle costruzioni.
Nello specifico si tratta di opere edilizie con un impiego previsto per:
- vie di fuga;
- impieghi specifici con requisiti specifici;
- solo per comunicazione.
Gli impieghi previsti sopra descritti possono essere combinati, per esempio vie di fuga con requisiti specifici.
Per finestre e porte interne pedonali con caratteristiche di resistenza e controllo del fuoco e/o del fumo, la presente norma dovrebbe essere applicata solo in associazione alla EN 16034.
I prodotti trattati dalla norma, sono finestre e porte interne pedonali azionabili manualmente o motorizzate, incernierate e serramenti doppi o accoppiati con ante complanari o con tamponamento cieco, ad anta singola o doppia, che potrebbero essere completati con:
- relativi accessori per serramenti;
- dispositivi di chiusura porte;
- sopra luci integrali;
- parti adiacenti contenute all’interno di un singolo telaio da includere in una singola apertura.
Le porte azionabili manualmente con dispositivi di chiusura porte, non sono considerate porte motorizzate. I prodotti trattati dal documento non sono valutati per applicazioni strutturali.
Esclusioni
La UNI EN 14351-2 non è applicabile a:
- cancelli e porte industriali, commerciali e da garage secondo la EN 13241;
- finestre e porte esterne pedonali secondo la EN 14351-1;
- ante immesse sul mercato come unità singola;
- telai immessi sul mercato come unità singola;
- porte pedonali meccanizzate, diverse da quelle a battente secondo la EN 16361.
Inoltre, la norma non tratta alcun requisito specifico sul rumore emesso dalle finestre e porte interne motorizzate incernierate, in quanto la loro emissione sonora non è considerata un pericolo rilevante.
Clicca qui per scaricare la norma UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!