Finanziamenti agevolati sisma Centro Italia, chiarimenti sulla trasmissione dei dati
Finanziamenti agevolati sisma Centro Italia: dalle Entrate i chiarimenti in merito ai dati da trasmettere, le tempistiche e la cessione del credito d’imposta
Il dl 8/2017 (convertito con modificazioni dalla legge 45/2017) ha dettato nuovi interventi urgenti a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.
Tra le misure, ha previsto che i titolari di reddito d’impresa, i titolari di reddito di lavoro autonomo, gli esercenti attività agricole, possono chiedere un finanziamento agevolato, erogato da un istituto di credito, per il pagamento di tributi:
- sospesi
- dovuti nel periodo dal 1° dicembre al 31 dicembre 2017
- dovuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018
È previsto, inoltre, a favore dei finanziatori il riconoscimento di un credito d’imposta, il cui importo corrisponde all’ammontare degli interessi e delle spese relative al mutuo.
Ai sensi dell’art. 1260 del codice civile il credito può essere recuperato anche mediante cessione del credito.
La quota capitale, invece, deve essere restituita dai soggetti beneficiari del finanziamento con un piano di ammortamento in 5 anni.
Inoltre, in capo ai soggetti finanziatori è posto l’obbligo di trasmettere all’Agenzia delle Entrate determinate informazioni.
Al riguardo l’Agenzia delle Entrate ha approvato (provvedimento 31 maggio 2017).
Provvedimento 31 maggio 2017
Con il provvedimento in esame, le Entrate forniscono le indicazioni per la trasmissione telematica, da parte dei soggetti finanziatori, dei dati relativi ai finanziamenti erogati a favore di imprenditori, lavoratori autonomi ed esercenti attività agricole, operanti nelle zone colpite dal terremoto.
Trasmissione dei dati
I soggetti finanziatori trasmettono all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a:
- finanziamenti erogati
- utilizzo del credito d’imposta
- soggetti che omettono i pagamenti previsti dal piano di ammortamento
- importi relativi ai pagamenti omessi
I dati sono trasmessi esclusivamente in via telematica, secondo le specifiche tecniche, riportate in allegato al provvedimento.
Tempi di trasmissione dati
I dati sono trasmessi entro:
- il 30 aprile 2018, i dati relativi ai finanziamenti erogati per il pagamento dei tributi sospesi e per il pagamento di quelli dovuti nel periodo dal 1° dicembre al 31 dicembre 2017
- il 30 aprile 2019, i dati relativi ai finanziamenti erogati per il pagamento dei tributi dovuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018
- entro la fine del mese successivo a ciascun semestre solare del periodo di ammortamento, i dati identificativi dei soggetti che omettono i pagamenti previsti nel piano di ammortamento, nonché i relativi importi
Cessione del credito d’imposta
Il credito ceduto, in riferimento al credito d’imposta, deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi del soggetto cessionario relativa al periodo d’imposta in cui avviene la cessione.
In allegato il provvedimento delle Entrate con le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi:
- ai finanziamenti erogati ai sensi del dl 8/2017
- ai finanziamenti erogati e al loro utilizzo e di quelli relativi ai soggetti che omettono i pagamenti previsti nel piano di ammortamento, ai sensi del dl 8/2017
Clicca qui per scaricare il provvedimento del 31 maggio 2017

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!