Fatturazione elettronica, definite le regole per la trasmissione telematica dei dati
Fatturazione elettronica, dall’Agenzia delle Entrate le indicazioni tecniche ed operative per la trasmissione telematica opzionale dei dati. Modalità, tempi e agevolazioni
Il dlgs 127/2015 introduce misure volte ad incentivare l’utilizzo della fatturazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi. Introduce, inoltre, l’opzione dell’invio telematico all’Agenzia delle Entrate di tutte le fatture emesse e ricevute a decorrere dal 1° gennaio 2017.
Chi deciderà di procedere con la trasmissione telematica dei dati di fatture emesse e ricevute potrà usufruire di agevolazioni e semplificazioni fiscali.
Fatturazione elettronica, provvedimento 28 ottobre 2016
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 28 ottobre 2016, ha fornito indicazioni in riferimento all’utilizzo della fatturazione elettronica: tempi, modalità e agevolazioni.
Le regole tecniche sono necessarie per consentire ai contribuenti Iva di esercitare l’opzione di trasmissione telematica dei dati delle fatture già con riferimento alle operazioni effettuate dal 1° gennaio prossimo, come previsto dal dlgs 127/2015.
Il provvedimento contiene:
- le informazioni da trasmettere
- il formato che le informazioni devono avere
- i termini per la trasmissione automatica dei dati
- la messa a disposizione e trattamento dei dati
- la sicurezza dei dati
Fatturazione elettronica, modalità, tempi e agevolazioni
La fatturazione elettronica potrà essere utilizzata accedendo ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello di inizio della trasmissione dei dati.
L’opzione dura 4 anni e viene automaticamente rinnovata per 5 anni se non viene fatta esplicita richiesta di revoca da parte del contribuente.
Per accedere al sistema bisogna collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate e cliccare su “Fatturazione elettronica”. Il sistema richiederà l’autenticazione ai servizi telematici Entratel o Fisconline o a Spid (Sistema pubblico di identità digitale).
Per i contribuenti che eserciteranno l’opzione della fatturazione elettronica, sono previste le seguenti agevolazioni e semplificazioni:
- beneficio della procedura accelerata di rimborso
- la riduzione di un anno del termine per gli accertamenti
- l’utilizzo del Sistema di Interscambio per scambiare le fatture elettroniche con i propri clienti (in tal modo le Entrate acquisiranno automaticamente i dati delle fatture e il contribuente potrà evitare l’adempimento di trasmissione)
In allegato, oltre il provvedimento dell’Agenzia:
- le modalità di consultazione dei dati
- le modalità di trasmissione dati fattura
- le specifiche tecniche dati fattura
La trasmissione sarà possibile dal prossimo 1° gennaio 2017.
Clicca qui per scaricare il provvedimento 28 ottobre 2016 e allegati

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!