Expo 2015 architettura, il padiglione della Malesia
EXPO 2015 architettura, il padiglione della Malesia tra sostenibilità e design. Ecco la galleria con le foto più suggestive e il video
EXPO 2015 architettura prosegue il giro emozionale tra i padiglioni delle nazioni partecipanti che celebrano la loro presenza all’Esposizione Universale con architetture spettacolari.
Questa settimana presentiamo il padiglione della Malesia, che per l’ottava volta partecipa ad un evento di questo genere.
Expo 2015 architettura: il significato del padiglione Malesia
Il padiglione della Malesia si caratterizza per il suo design tradizionale ma allo stesso tempo innovativo.
Ispirato alla forma dei semi provenienti dalla foresta pluviale, il padiglione mostra la diversità e la cultura del Paese rappresentato.
All’interno una mostra dei prodotti provenienti dai tradizionali settori agricoli, dalla palma da olio alla gomma, ma anche i servizi per il commercio e il turismo.
Expo 2015 architettura: la struttura del padiglione Malesia
Alla base del progetto palese è il messaggio di sostenibilità ambientale ed innovazione tecnologica, la capacità del Paese di perseguire un miglioramento dell’economia e la tutela dell’ambiente.
Un padiglione di 2.047 m², dalla forma strutturalmente complessa: quattro semi della foresta pluviale, realizzati in legno lamellare con travi a vista, che ospitano diverse mostre tematiche, un ristorante, una caffetteria e numerose aree all’aperto, collegate fra loro da rampe e passerelle in decking lolla di riso (materiale riciclato dalle bucce di riso).
Ciascuno dei 4 semi che compongono il padiglione ha un proprio contenuto unico:
- nel primo seme grazie alle video installazioni si possono esplorare le diversità del Paese
- nel secondo si assaporano le specialità gastronomiche locali preparate con ingredienti originari provenienti dalle foreste pluviali
- nel terzo c’è l’esposizione di erbe rare con proprietà medicinali, a volerne indicare la salvaguardia per le generazioni future
- nel quarto seme, musica, arte e cultura illustrano lo spirito della Malesia
Il padiglione è stato realizzato con caratteristiche d’avanguardia e con l’utilizzo di risorse naturali e sostenibili; ben si conciliano design e sostenibilità in linea con il tema principale di Expo Milano 2015.

E’ un peccato che non si citino le imprese che hanno contribuito alla sua realizzazione.
Ciao Roberto, grazie per il suggerimento.