Expo 2015, il padiglione Emirati Arabi
Expo 2015, alla scoperta dei padiglioni più belli. Gli Emirati Arabi e “la città del deserto”
Continua il viaggio tra i paesaggi naturali, le culture e le tradizioni alimentari degli oltre 130 Paesi partecipanti ad Expo 2015 attraverso i padiglioni rappresentativi della loro presenza all’Evento universale.
Questa settimana poniamo l’attenzione al padiglione degli Emirati Arabi, progettato da uno dei più importanti studi di architettura Foster + Partners, che mette in evidenza il forte rapporto tra acqua, cibo ed energia.
EXPO 2015 ARCHITETTURA, galleria immagini Emirati Arabi
EXPO 2015 ARCHITETTURA, il padiglione Emirati Arabi
Il padiglione prende ispirazione dal paesaggio arabico, tenendo anche conto dei 2 climi: quello degli Emirati Arabi e quello di Milano, avvalendosi di tecnologie verdi e sostenibili.
L’area espositiva si sviluppa su tre livelli, con una superficie di 4.386 mq e un super ristorante.
Il padiglione è caratterizzato da percorsi ombreggiati che evocano gli antichi insediamenti arabi e mostrano la naturale efficienza energetica dei muri perimetrali e delle loro dimensioni compatte.
Esplicito è il riferimento alla sabbia e alle dune, grazie alla dinamicità delle forme e ai loro colori: 2 pareti ondulate di 12 metri di altezza fanno da ingresso e continuano lungo il percorso, richiamando i movimenti e la stesura delle dune; la consistenza sabbiosa del paesaggio arabico è riprodotta sulle superfici a vista; a terra la simulazione digitale di un percorso acqueo.
Una rampa conduce dall’ingresso verso l’auditorium, contenuto da un corpo circolare e situato nel cuore del padiglione, lungo il percorso sistemi di irrigazione che hanno da sempre sostenuto l’agricoltura.
Al termine di Expo Milano 2015, il padiglione degli Emirati Arabi Uniti sarà smantellato e riallestito ad Abu Dhabi.
EXPO 2015 ARCHITETTURA, il video di presentazione del padiglione Emirati Arabi

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!