euro 2020

EURO 2020: come funzionano le qualificazioni

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Anche se l’Italia si è già qualificata da tempo per gli Europei 2020, si devono ancora qualificare altre 4 squadre: ecco la tabella con le squadre qualificate ed in gara per la qualificazione

Con un ruolino di marcia da record (10 vittorie su 10 incontri) l’Italia ha staccato già da tempo il biglietto per gli Europei 2020 in programma la prossima estate, vincendo il proprio girone di qualificazione.

Ricordiamo infatti i punteggi delle squadre del girone dell’Italia:

  • ITALIA 30
  • Finlandia 18
  • Grecia 14
  • Bosnia 13
  • Armenia 10
  • Liechtenstein 2

Le squadre già qualificate

Oltre l’Italia, anche Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Galles, Germania, Inghilterra, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ucraina sono tra le 20 nazionali già qualificate per gli Europei 2020 del prossimo giugno.

Gli Europei 2020

Il 30 novembre a Bucarest si svolgerà il sorteggio dei sei gruppi da 4 squadre per la fase finale degli Europei 2020 che si svolgerà in dodici città europee, tra cui anche Roma che ospiterà la partita inaugurale il 12 giugno.

Di seguito, la tabella con le squadre che possono ancora qualificarsi (cerchiate in rosso).

Le ultime 4 squadre che si potranno qualificare dopo una serie di spareggi

Alle 20 squadre già qualificate ne mancano però altre 4. Queste saranno scelte a seguito degli spareggi (che tengono in considerazione il rendimento nel torneo “Nations League 2018”) in programma il 26 e 31 marzo 2020.

Venerdì 22 novembre 2019 ci sarà il sorteggio per le 4 leghe “Nations League”, da ciascuna delle quali uscirà una delle 4 squadre mancanti.

Ecco le squadre delle 4 leghe:

  • Lega A :Islanda e tre tra Ungheria/Bulgaria/Israele/Romania;
  • Lega B: Bosnia, Slovacchia, Irlanda e Irlanda del Nord;
  • Lega C: Scozia, Norvegia, Serbia e una tra Ungheria/Bulgaria/Israele/Romania;
  • Lega D: Georgia, Macedonia del Nord, Kosovo e Bielorussia.

Chi vince la prima partita sorteggiata (da disputare sul campo di chi ha più punti), gioca il secondo match che vale come una sorta di finalissima per un posto agli Europei.

 

edificius
edificius

 

Clicca qui per scaricare il calendario ufficiale Euro 2020

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *