Home » Notizie » Varie e brevi » Emendamenti legge Bilancio 2018: novità per i bonus in edilizia

legge bilancio 2018

Emendamenti legge Bilancio 2018: novità per i bonus in edilizia

Approvati alcuni emendamenti legge Bilancio 2018, le novità: ecobonus caldaie, super bonus per interventi combinati nei condomini e bonus demolizioni abusive

Nella seduta del 19 dicembre la commissione Bilancio della Camera ha approvato alcuni emendamenti proposti alla Legge di Bilancio 2018, che interessano in particolare l’edilizia.

Ecobonus caldaie

Nell’ambito delle detrazioni fiscali, non è più prevista un’unica detrazione del 50% per tutti gli interventi di sostituzione delle caldaie.

La detrazione arriverà al 65% nel caso in cui le caldaia prevedano anche l’installazione di sistemi di termoregolazione (le valvole dei termosifoni) evolute.

Si potrà continuare a beneficiare della detrazione del 65% nei 3 casi di sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale con:

  • impianti ibridi costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione di classe A o superiore generatori d’aria calda a condensazione
  • caldaia a condensazione di classe A o superiore abbinata sistemi di termoregolazione evoluti, appartenenti alle classi V, VI oppure VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02, cioè per semplificare termostati abbinati a sistemi modulanti (vedi allegato in basso)

La detrazione si conferma al 50% per le caldaie a condensazione di classe energetica A; sono invece esclusi gli incentivi per caldaie in classe energetica inferiore alla A.

Detrazione condomini

Per gli interventi sulle parti comuni dei condomini in zona sismica a rischio che prevedano contemporaneamente una diminuzione del rischio sismico e riqualificazione energetica è previsto un unico super bonus pari a:

  • 80 % se gli interventi determinano il passaggio ad 1 classe di rischio inferiore
  • 85% se il rischio scende di 2 classi di rischio

La detrazione è riferita agli edifici condominiali ricadenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3 ed è alternativa alle altre detrazioni previste.

L’agevolazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo; il limite di spesa è di 136.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari di ciascun edificio.

Bonus demolizioni opere abusive

Approvati altri 2 emendamenti in merito alla demolizione opere abusive: uno per istituire la banca dati per il monitoraggio degli abusi edilizi, l’altro per l’istituzione di un fondo per le demolizioni.

Al fondo saranno destinati 10 milioni di euro, 5 milioni per il 2018 e 5 per il 2019 ed assegnate ai Comuni che spesso, dopo aver individuato le opere abusive, non riescono a portare a termine l’abbattimento per mancanza di fondi in cassa.

Istituita, inoltre, la banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio, di cui si avvalgono le amministrazioni statali e locali; le amministrazioni che non inseriranno i dati scatterà una sanzione che potrà arrivare a 1.000 euro.

 

In allegato il ddl legge bilancio 2018 – Testo aggiornato fino alla seduta del 19 dicembre 2017.

 

Clicca qui per scaricare il testo

 

certus-demolizioni

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *