inail

Bando Isi 2017: pubblicati gli elenchi definitivi delle domande di accesso al finanziamento

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Bando Isi 2017, l’Inail ha reso noti gli elenchi definitivi: individuate le domande ammesse, accolte con riserva, decadute e quelle non finanziabili

L’Inail ha comunicato (avviso del 3 settembre 2018) che sono disponibili on line gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande presentate (click day del 14 giugno 2018) in riferimento al bando Isi 2017 per la sicurezza sul lavoro.

Ricordiamo che il bando ha una dotazione di oltre 249 milioni di euro, ripartiti in singoli avvisi pubblici regionali e provinciali, e finanzia 5 diversi Assi di intervento, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

finanziamenti a fondo perduto sono assegnati dall’Inail fino ad esaurimento delle risorse finanziarie stanziate in base all’ordine di arrivo delle istanze. Nell’arco di 2 settimane dal click day sono stati pubblicati gli elenchi provvisori in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate, con evidenza di quelle collocatesi in posizione utile per l’ammissione al finanziamento; a questi fanno ora seguito gli elenchi definitivi, con l’aggiornamento dello stato delle domande.

Elenchi definitivi bando isi 2017

Gli elenchi cronologici regionali e provinciali delle domande di accesso al bando sono reperibili nella sezione: Attività > Prevenzione e sicurezza > Agevolazioni e finanziamenti > Incentivi alle imprese > Bando Isi 2017.

Negli elenchi sono individuate le domande ammesse, quelle che dovranno essere convalidate tramite l’invio di ulteriore documentazione entro il 3 ottobre 2018, le domande decadute e infine quelle definitivamente non ammissibili per carenza di fondi. In particolare:

  • le domande la cui ammissione negli elenchi provvisori è confermata, contrassegnate con la lettera “S”
  • le domande subentrate per l’ammissibilità, contrassegnate con la lettera “S-AMS”
  • le domande decadute, contrassegnate con la lettera “N-DEC”
  • le domande definitivamente non ammissibili per carenza di fondi, contrassegnate con la lettera “N”

In caso di ammissione al finanziamento, il progetto dovrà essere realizzato (e rendicontato) entro 365 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di esito positivo della verifica tecnico amministrativa da parte dell’Inail.

 

Clicca qui per conoscere CerTus-LdL, il software per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Clicca qui per accedere al sito Inail

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.