DURC on line, i chiarimenti delle CNCE

Durc on line, i chiarimenti della Commissione Nazionale Paritetica per le Casse

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

DURC on line, dal primo luglio si potrà richiedere il documento in via telematica. Arrivano nuovi chiarimenti anche da parte della Commissione Nazionale Paritetica per le Casse

Dal primo luglio 2015 sarà possibile ottenere il DURC on line in tempo reale.

Dopo le prime indicazioni operative arrivate da parte del Ministero del Lavoro (V. articolo “Richiesta DURC on line, le prime indicazioni sulla procedura semplificata“), sono arrivati i chiarimenti anche da parte della CNCE (Commissione Nazionale Paritetica per le Casse).

La nota della Commissione fornisce utili chiarimenti operativi, rivolte sia agli operatori del settore che alle Casse edili, riguardo:

  • quadro normativo di riferimento
  • soggetti abilitati alla verifica del DURC on line
  • gestione della richiesta del DURC on line
  • istruttoria, portali Inps e Inail e Banca dati nazionale imprese irregolari (BNI)
  • modalità di invito alla regolarizzazione
  • requisiti di regolarità delle imprese
  • decorrenza e periodo transitorio

Clicca qui per scaricare la nota del CNCE, 19 giugno 2015

2 commenti
  1. Pier luigi Rota
    Pier luigi Rota dice:

    Buongiorno sono un architetto ho lavorato come professionista per un comune ,per il pagamento mi chiedono il durc ( non ho dipendenti ) come mi devo comportare ? grazie

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.