DURC: in due circolari chiarimenti sull’acquisizione d’ufficio per lavori pubblici e privati, autocertificazione, validità, Casse edili abilitate

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Ministero del Lavoro e per la Pubblica Amministrazione hanno emanato due Circolari che forniscono chiarimenti sulle modalità di rilascio alla luce delle recenti modifiche normative in materia di semplificazione amministrativa e in merito a lavori di edilizia privata.

In riferimento alle modalità di rilascio del DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva, nei giorni scorsi il Ministero del Lavoro e per la Pubblica Amministrazione hanno emanato due Circolari:

  • Circolare n. 12 del primo giugno 2012
  • Circolare n. 6 del 31 maggio 2012

che forniscono chiarimenti sulle modalità di rilascio alla luce delle recenti modifiche normative in materia di semplificazione amministrativa e in merito a lavori di edilizia privata.

Secondo il Ministero:

  • le amministrazioni pubbliche devono acquisire d’ufficio il DURC, nell’ambito di lavori pubblici e privati
  • il privato può comunque richiedere il rilascio del DURC, da consegnare poi ad un altro privato, se rilasciato con apposita dicitura
  • nei lavori di edilizia privata il DURC è rilasciato esclusivamente dalle Casse Edili abilitate ed è utilizzabile solo nei rapporti privati
  • non è ammessa l’autocertificazione del DURC, solo in alcuni casi è consentita la dichiarazione sostitutiva (es. nei servizi fino a 20mila euro stipulati con la pubblica amministrazione e con le sicietà in house)
  • l’acquisizione del DURC in materia di lavori pubblici deve essere effettuata in tempi rapidi

Per la riduzione dei tempi e il risparmio di risorse economiche, il Ministero invita a utilizzare la posta elettronica certificata e il servizio online dello sportello unico previdenziale, ossia:

  • l’acquisizione del DURC deve avvenire mediante i canali informatici
  • il rilascio del documento deve avvenire mediante posta elettronica

Clicca qui per scaricare la Circolare n. 12 del primo giugno 2012 del Ministero del Lavoro
Clicca qui per scaricare la Circolare n. 6 del 31 maggio 2012 del Ministero per la Pubblica Amministrazione

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *