Vademecum Enea detrazione 70 e 75% parti comuni
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. Informazioni
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.
We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.
These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.
If you do not want that we track your visit to our site you can disable tracking in your browser here:
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Google reCaptcha Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
The following cookies are also needed - You can choose if you want to allow them:
Buonasera vorrei chiedervi un chiarimento se possibili , possiedo in comune con altre due persone fisiche un complesso immobiliare vincolato dalla Sovrintendenza con circa 25 unita catastali abitative , abbiamo ricevuto le autorizzazioni sia della sovrintendenza sia dal comune per restauro e risanamento conservativo , dalle ultime circolari abbiamo appreso che non possiamo accedere al superbonus 110 in quanto l’immobile è in possesso da tre persone ma indiviso e quindi non figurerebbe il condominio nonostante le 25 unità immobiliari abitative , mi domando che visto che posso accedere al sismabonus (previsto anche dalle autorizzazioni) , posso anche accedere all’ecobonus 65 % su interventi dell’intonaco esterno e sugli infissi ? grazie in aticipo per la disponibilità
Ciao Giuseppe,
essendo comproprietari di 25 unità immobiliari ti confermo che non potete accedere al Superbonus 110%. Avete però la possibilità di accedere ai tradizionali Ecobonus e Sismabonus.
In tal modo potrete portare in detrazione anche gli infissi.
Per quanto riguarda la facciata se l’intervento è puramente estetico, e riguarda il rifacimento degli intonaci e la tinteggiatura, potreste accedere al bonus facciate e portare in detrazione tali interventi al 90%.
Se l’intervento in facciata non è un intervento di isolamento termico (ad es. cappotto) non potete usufruire dell’ecobonus per tali spese.