Vademecum Enea detrazione 70 e 75% parti comuni
27 Luglio 2017 / Pubblicazioni / Nicola Furcolo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Lascia un commento Annulla risposta
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it
Buonasera vorrei chiedervi un chiarimento se possibili , possiedo in comune con altre due persone fisiche un complesso immobiliare vincolato dalla Sovrintendenza con circa 25 unita catastali abitative , abbiamo ricevuto le autorizzazioni sia della sovrintendenza sia dal comune per restauro e risanamento conservativo , dalle ultime circolari abbiamo appreso che non possiamo accedere al superbonus 110 in quanto l’immobile è in possesso da tre persone ma indiviso e quindi non figurerebbe il condominio nonostante le 25 unità immobiliari abitative , mi domando che visto che posso accedere al sismabonus (previsto anche dalle autorizzazioni) , posso anche accedere all’ecobonus 65 % su interventi dell’intonaco esterno e sugli infissi ? grazie in aticipo per la disponibilità
Ciao Giuseppe,
essendo comproprietari di 25 unità immobiliari ti confermo che non potete accedere al Superbonus 110%. Avete però la possibilità di accedere ai tradizionali Ecobonus e Sismabonus.
In tal modo potrete portare in detrazione anche gli infissi.
Per quanto riguarda la facciata se l’intervento è puramente estetico, e riguarda il rifacimento degli intonaci e la tinteggiatura, potreste accedere al bonus facciate e portare in detrazione tali interventi al 90%.
Se l’intervento in facciata non è un intervento di isolamento termico (ad es. cappotto) non potete usufruire dell’ecobonus per tali spese.