Regolamento edilizio unico 2016
17 Novembre 2016 / Norme, leggi e prassi / Nicola Furcolo
CONFERENZA UNIFICATA
INTESA 20 ottobre 2016
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l'adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all'articolo 4, comma 1-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/download/regolamento-edilizio-unico-2016/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Siamo alla follia intellettuale in libero delirio, riflettere gente, riflettere.
Nel parlamento ci sono troppi U.C.C.S. (ufficio complicazione cose semplici) e gente con seri problemi di testa!
Sono fuori di testa come volevasi dimostrare. E la semplificazione?
Siamo allo stato confusionale puro. Caos normativo e applicabilità dubbia. Si è creato nuovo lavoro inutile. Modificare i regolamenti edilizi attuali rendendoli compatibili con questo documento. Opera complicatissima e spesso impossibile che comporta lo stravolgimento nell’applicazione di molti PRG. Utile solo a far lievitare parcelle
Scusate ma i commenti sono fatti con cognizione di causa o altro? Chi scrive è progettista urbanista, sono 25 anni che aspettiamo un regolamento unico nazionale che ci metta in condizioni che quello che è scritto nel Regolamento Edilizio di Roma è lo stesso di quello di Canicattì e voi dite siamo alla follia. Sig. EMME e Giacomo che mestiere fate prima di scrive offese gratuite. Presentatevi.
Per me è la cosa migliore vista negli ultimi anni 20. Quello che chiedo è invece che venga proposta una nuova legge Urbanistica che siamo fermi allo Zonning e ed una normativa del periodo 1942-1968 ormai obsoleta.
concordo con il sig. Fortunato. un regolamento unico a livello nazionale, che contiene tra l’altro definizioni uguali per tutta l’italia è un grande passo avanti nella semplificazione.
Nonostante sia un gran passo in avanti ritengo che sia carente di qualcosa ………..
Non pensate sia opportuno che il R.E. contenga anche la casistica di tutte i probabili interventi edilizi e di tutti gli allegati da preparare così da mettere fine a cittadini di serie A e di serie B (casistica aperta chiaramente ed aggiornabile di volta in volta solo da parte del Ministero)
Buongiorno
scusate ma io vedo solo un indice, il regolamento dov’è ?
Ciao Leonardo, questo è il testo dell’Intesa del 20 ottobre 2016. Sono le regioni prima e i comuni poi a doversi adeguare a tale “indice”.