Interpello AE – n. 175/2021 (Superbonus e ristrutturazione edilizia)
16 Marzo 2021 / Norme, leggi e prassi / Giuseppe De Luca
Articolo di riferimento: Demolizione e ricostruzione: no all’ecobonus 110 per la volumetria eccedente

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/download/interpello-ae-n-175-2021-superbonus-e-ristrutturazione-edilizia/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Siete utilissimi
Grazie
Buonasera, questo interpello lo trovo molto chiarificatore per molti aspetti e vi ringrazio per la vostra condivisione. Io personalmente ho ancora dei dubbi sulla definizione di volume in ampliamento in particolar modo per definire la parte di ecobonus che va a carico dei committenti. Nel caso di demolizione e ricostruzione di un edificio di civile abitazione con diverso sedime, sagoma e aumento volumetrico, questo interpello chiarisce che la parte dei sismabonus può essere considerata tutta. Per quantificare gli interventi di ecobonus che ci rientrano, secondo voi che tipo di volume va considerato: il volume del solido dell’edificio da considerare in proporzione? (esempio: 1000 mc attuale, 1300 mc di progetto, il 70% dei lavori va a bonus mentre il 30% a carico del committente); il volume urbanistico in aumento? (per la mia regione si parla di Superficie Utile Coperta – SUC); il volume riscaldato facilmente riscontrabile tra l’APE ante e l’APE post? Grazie per la disponibilità.